Castelli di carte (1978) - Recensioni (1979 gennaio - 1983 maggio)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: LUR-05-0039
Sono presenti le seguenti recensioni del volume “Castelli di carte” di Giuseppe Eugenio Luraghi pubblicato nel 1978 da Fogola editore:
- 23 gennaio 1979, “Castelli di carte” di Domenico Porzio, Panorama;
- 27 gennaio 1979, “Quando il manager compone versi” di Claudio Marabini, Il resto del Carlino;
- 27 gennaio 1979, “Luraghi: il manager che pensa in rima” di Maria Luisa Spaziani, Tuttolibri (in duplice copia);
- 31 gennaio 1979, “Luraghi, manager e poeta” di Alfredo Venturi, La Stampa (in duplice copia);
- 14 febbraio 1979, “Macchine e natura” di Antonio Petrucci, L’Osservatore romano;
- 18 febbraio 1979, “La poesia delle cose e della natura” [senza autore], Grazia;
- 6 marzo 1979, “Imprenditore della fantasia” di Andrea Jacchia, La Repubblica (in duplice copia);
- 10 marzo 1979, “Castelli di carte” di M.D., Epoca (in duplice copia);
- 29 marzo 1979, “Perchè non proviamo a leggere le poesie?” di Laura B. Piccoli, Annabella;
- Marzo/Aprile 1979, “La poesia: un modo di evadere nel senso più profondo del termine, dalle necessità della vita quotidiana” [senza autore], Uomini e Libri;
- 15 aprile 1979, “Il castello di madonna venità” di Giancarlo Vigorelli, Il Giorno (in triplice copia);
- Aprile/Giugno 1979, “Luraghi, poeta e ancora poeta” di Anna Maria Fontebasso, Occidente Oriente;
- 21 giugno 1979, “Vestirsi da angelo ma anche da poeta” di Alberico Sala, Corriere della Sera;
- 17-18 maggio 1983, recensione di Gastone Mainardi, cc. 5, ds (su carta velina);
- Brochure del Catalogo 2002 di Fogola editore.
Consistenza:
cc. 30
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV_CentroManoscritti/fonds/73215/units/949788