|||
Cappellania di Santa Maria e dei Santi Giacomo e Filippo
437
"Iura spectabilis comunis Salodii pro altare domine Marie Virginis et Sanctorum Iacobi et Philippi in plebe Salodii".
(1497 - 1615 maggio 31)
b. 87, fasc. 1
438
"BB. Iura pro altare Beate Marie Virginis et Sanctorum Iacobi et Philippi in plebe Salodii".
(1502 giugno 15 - 1631 settembre 15)
b. 87, fasc. 2
439
"Ragioni della cappellania dei Santi Filippo e Giacomo in pieve di Salò".
(1508 maggio 17 - 1523 luglio 28)
b. 87, fasc. 3
440
"Sententia absolutoria".
(1567 febbraio 15)
b. 87, fasc. 4
441
"Scritture concernenti la capella de' Santi Filippo Giacomo per il comun di Salò"(1).
(1567 febbraio 12)
b. 87, fasc. 5
"Sententia absolutoria".

"Sententia absolutoria". (1567 febbraio 15)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 87, fasc. 4

Giovanni Antoni, vescovo di Nicastro e legato “de latere” del papa per tutto il dominio veneto, unitamente ai commissari apostolici designati alla riforma di alcuni benefici ecclesiastici in detto dominio, visto l’estratto (presentato da Romolo Guizzerotti, rettore della cappella dei Santi Giacomo e Filippo nella parrocchiale di Salò) del testamento (1502 aprile 17) di Giacomo q. Faustino Bertoldi di Salò a favore di detta cappella, esentano questa da pagamento delle decime.
Notaio Bartolomeo Capello; sottoscrizione degli autori.
Originale.
NOTA ALLA DATA TOPICA
1 Santa Maria Zobenigo o del Giglio.
N. corda 4. Livi n. 183. Busta 87

Descrizione estrinseca:

Atto sing. membr., 335×430 mm, latino. Regesto: “Catalogo”, p. 36, n. 53. Cons. buona.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD903 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
2 immagini