|||
Scienza e astrazione
386
Scienza e Astrazione
(1957 luglio 4 - 1958 settembre 13)
SA 1
387
1° capitolo ("L'astrazione scientifica") della stesura Estate '57 [...] - I°. L'astrazione scientifica
(1957 luglio 4 - 1958 giugno 20)
SA 2
388
I "dualismi" della fisica odierna - il determinismo nella Scienza - Casualità nella fisica
(1957 maggio 18 - 1958 febbraio 12)
SA 3
389
[Scienza e astrazione 1]
(1957 aprile 18 - 1957 novembre 19)
SA 4
390
III° L'Astrazione nel pensiero filosofico e nell'arte [oppure: "L'Astrazione e La Cultura"] - V° Scienza, Specialismo e Cultura cellulare
(1957 maggio 3 - 1958 giugno 26)
SA 5
391
[Scienza e astrazione 2]
([1957] - [1958])
SA 6
392
capitolo "A" - Cultura e Astrazione - tutto annullato (mercoledì 9.10.57)
(1957 marzo 14 - 1957 ottobre 9)
SA 7A
393
I° L'astrazione scientifica
(1957 luglio 4 - 1957 settembre 5)
SA 7B
394
capo A 1 - L'astrazione nella scienza - tutto annullato (mercoledì 9.10.57)
(1957 ottobre 6 - 1957 ottobre 9)
SA 8
395
Appunti per un capitolo su Tecnica-Cultura-Astrazione [...] - tutto annullato (12.10.57)
(1957 maggio 19 - 1958 febbraio 23)
SA 9
396
Appunti - Capo III°
(1957 marzo 29 - 1957 novembre 16)
SA 10
397
[Scienza e astrazione 3]
(1957 ottobre 13 - 1958 settembre 25)
SA 11
398
Penultima stesura - (tutta inserita o eliminata) - 6.III.58
(1957 dicembre 15 - 1958 marzo 6)
SA 12
399
appunti e stesura Va - (inseriti o eliminati) - 4-10-57
(1957 agosto 3 - 1957 ottobre 4)
SA 13
400
[Scienza e astrazione 4]
(1957 marzo 20 - 1957 dicembre 17)
SA 14
401
II°. Limiti dell'astrazione scientifica
(1957 settembre 6 - 1958 giugno 26)
SA 15
402
Febbraio-Giugno 1957 - Specialismo e Dilettantismo - Cultura e Astrazione (non terminati) -27.6.57 [cartellina]
(1957 febbraio - 1958 aprile 9)
SA 16
403
[Materiale a stampa]
(1957 maggio 14)
SA 17
[Scienza e astrazione 4]

[Scienza e astrazione 4] (1957 marzo 20 - 1957 dicembre 17)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: SA 14

Ms. autografo a inchiostro blu e a matita, con fitti interventi e cassature. Fogli esclusi dalle varie stesure mss. in quanto già ricopiati o annullati e eliminati.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

265 ff. (dimensioni varie), sciolti, quasi tutti recto; numerazione sul mg. sup. dx. non progressiva. Traccia di graffetta. Carte di varia provenienza e cartigli di varie misure in aggiunta alle pagine.

Le carte sono suddivise in 24 fascicoletti siglati 14A-14α:

  • 14A: 5 ff. recto-verso (tranne ff. 2, 5 solo recto);
  • 14B: 17 ff. recto (tranne ff. 5, 9, 16 recto-verso);
  • 14C: 14 ff. recto (tranne ff. 4-5, 8, 13-14 recto-verso);
  • 14D: 8 ff. recto (tranne ff. 5-7 recto-verso);
  • 14E: 11 ff. recto (tranne ff. 2, 4, 6-8 recto-verso);
  • 14F: 4 ff. recto (tranne ff. 3-4 recto-verso);
  • 14G: 7 ff. recto-verso (trane ff. 1-2, 5 solo recto);
  • 14H: 15 ff. recto (tranne ff. 1, 4-5, 9, 11, 15 recto-verso);
  • 14I: 12 ff. recto (tranne ff. 2-3, 5, 9, 11 recto-verso);
  • 14L: 13 ff. recto-verso (tranne ff. 3-5, 8-10, 12 solo recto);
  • 14M: 6 ff. recto-verso (tranne ff. 4-5 solo recto);
  • 14N: 1 f. recto-verso;
  • 14O: 26 ff. recto (tranne ff. 1, 3, 7, 10-12, 16-20, 26 recto-verso);
  • 14P: 20 ff. recto (tranne ff. 8-9, 11-12, 14-15, 20 recto-verso);
  • 14Q: 9 ff. recto (tranne ff. 1, 4-5, 9 recto-verso);
  • 14R: 11 ff. recto-verso (tranne ff. 4-6 solo recto);
  • 14S: 14 ff. recto (tranne ff. 4, 6-8, 11 recto-verso);
  • 14T: 7 ff. recto-verso (tranne ff. 3, 5 solo recto);
  • 14U: 16 ff. recto-verso (tranne ff. 2, 5-7, 10, 12-13, 15 solo recto);
  • 14V: 4 ff. recto-verso (tranne f. 3 solo recto);
  • 14X: 15 ff. recto-verso (tranne ff. 1-2, 6, 9-12 solo recto);
  • 14Y: 8 ff. recto (tranne f. 8 recto-verso);
  • 14Z: 11 ff. recto (tranne ff. 3-5, 8, 11 recto-verso);
  • 14α: 11 ff. recto (tranne ff. 1, 3-4, 9, 11 recto-verso).

Stato di conservazione: discreto

Lingua della documentazione:

  • ita

Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione

Condizione di riproduzione: negata

Compilatori

  • Inserimento dati: Michela Tamburnotti - Data intervento: 11 marzo 2016