| 886 |
Lavori per il teatro e il cinema [cartellina] (prima metà sec. XX) b. T, fasc. 1 |
| 887 |
—
[Materiale a stampa] (1949 dicembre 28) b. T, fasc. 1.1 |
| 888 |
L'amante di Ilaria (1949 aprile 27 - 1956 gennaio 3) b. T, fasc. AI |
| 889 |
—
[L'amante di Ilaria 1] ([1956 gennaio ?]) b. T, fasc. AI.01 |
| 890 |
—
[L'amante di Ilaria 2] ([1962 gennaio ?]) b. T, fasc. AI.02 |
| 891 |
—
[L'amante di Ilaria 3] (sec. XX) b. T, fasc. AI.03 |
| 892 |
—
[L'amante di Ilaria 4] (sec. XX) b. T, fasc. AI.04 |
| 893 |
—
[L'amante di Ilaria 5] (prima metà sec. XX) b. T, fasc. AI.05 |
| 894 |
—
[L'amante di Ilaria 6] (1949 aprile 27) b. T, fasc. AI.06 |
| 895 |
—
[L'amante di Ilaria 7] (prima metà sec. XX) b. T, fasc. AI.07 |
| 896 |
—
[L'amante di Ilaria 8] (prima metà sec. XX) b. T, fasc. AI.08 |
| 897 |
—
[L'amante di Ilaria 9] (prima metà sec. XX) b. T, fasc. AI.09 |
| 898 |
—
[L'amante di Ilaria 10] (prima metà sec. XX) b. T, fasc. AI.10 |
| 899 |
—
L'amante d'Ilaria - Tre atti [1] (1949 dicembre 29) b. T, fasc. AI.11 |
| 900 |
—
L'amante d'Ilaria - Tre atti [2] (sec. XX) b. T, fasc. AI.12 |
| 901 |
—
L'amante d'Ilaria - Tre atti [3] (sec. XX) b. T, fasc. AI.13 |
| 902 |
—
L'amante d'Ilaria - Tre atti [4] (sec. XX) b. T, fasc. AI.14 |
| 903 |
—
L'amante d'Ilaria - Tre atti - 1949-55 (1949 - 1955) b. T, fasc. AI.15 |
| 904 |
Cose d'Italia - Moralità in tre atti e un preambolo (1956 febbraio 29) b. T, fasc. CD |
| 905 |
Cesare e i pirati (1951 luglio 21 - 1956 giugno 13) b. T, fasc. CP |
| 906 |
—
Cesare e i pirati - rappresentazione in tre atti e due quadri (1951 luglio 21 - 1953 settembre 19) b. T, fasc. CP.01 |
| 907 |
—
Cesare e i pirati [minuta] (1956 giugno 12) b. T, fasc. CP.02 |
| 908 |
—
Cesare e i pirati (13.6.56) (1956 giugno 13) b. T, fasc. CP.03A |
| 909 |
—
Cesare e i pirati - rappresentazione in tre atti e un Preambolo (1956) b. T, fasc. CP.03B |
| 910 |
Il Giuoco dell'Amore e del Caso - commedia in tre atti di P. de Marivaux - versione di Guido Morselli (1959 gennaio 27) b. T, fasc. GAC |
| 911 |
Il redentore (1956 maggio 28 - 1956 luglio 25) b. T, fasc. IR |
| 912 |
—
[Il redentore 1] (1956 luglio 5) b. T, fasc. IR.01 |
| 913 |
—
Il Redentore (1956 luglio 4) b. T, fasc. IR.02 |
| 914 |
—
[Il redentore 2] ([1956 ?]) b. T, fasc. IR.03A |
| 915 |
—
[Il redentore 3] ([1956 ?]) b. T, fasc. IR.03B |
| 916 |
—
[Il redentore 4] ([1956 ?]) b. T, fasc. IR.03C |
| 917 |
—
Commedia senza titolo - Nella clinica Oberstadt a Ostfalia - Germania del sud-est il sett. 38 [cartellina] ([1956 ?]) b. T, fasc. IR.04 |
| 918 |
—
[Materiale a stampa] (1956 luglio 8 - 1956 luglio 22) b. T, fasc. IR.05 |
| 919 |
Il secondo amore (1950 marzo 28 - 1952 aprile 22) b. T, fasc. ISA |
| 920 |
—
Il secondo amore [1] (1952 aprile 22) b. T, fasc. ISA.01 |
| 921 |
—
Il secondo amore - compendio della sceneggiatura ([1952 ?]) b. T, fasc. ISA.02 |
| 922 |
—
Il secondo amore [2] (1950 marzo 10) b. T, fasc. ISA.03 |
| 923 |
—
Il secondo amore [3] ([1950 ?]) b. T, fasc. ISA.04 |
| 924 |
—
[Materiale a stampa] (1955 dicembre 31) b. T, fasc. ISA.05 |
| 925 |
È successo a Linzago-Brianza (1970 dicembre 12 - 1971 gennaio 3) b. T, fasc. LB |
| 926 |
—
[È successo a Linzago-Brianza] (1970 dicembre 7 - 1971 gennaio 3) b. T, fasc. LB.01 |
| 927 |
—
È successo a Linzago-Brianza - (soggetto per un film) / Guido Morselli [1] ([1951 ?]) b. T, fasc. LB.02A |
| 928 |
—
È successo a Linzago-Brianza - (soggetto per un film) / Guido Morselli [2] ([1951 ?]) b. T, fasc. LB.02B |
| 929 |
—
È successo a Linzago-Brianza - (soggetto per un film) / Guido Morselli [3] ([1951 ?]) b. T, fasc. LB.02C |
| 930 |
—
"Contro-passato prossimo" - "È successo a Linzago Brianza - Il trenino di latta" - (soggetto per un film) [cartellina] (1970 dicembre 10) b. T, fasc. LB.03 |
| 931 |
Marx (1968 febbraio 14 - 1969 marzo 1) b. T, fasc. MX |
| 932 |
—
[Marx 1] (1968 febbraio 21) b. T, fasc. MX.01 |
| 933 |
—
[Marx 2] (1968 febbraio 24 - 1968 maggio 26) b. T, fasc. MX.02 |
| 934 |
—
Marx - rottura verso l'uomo - 4 atti (1968 febbraio 24 - 1968 aprile 10) b. T, fasc. MX.03 |
| 935 |
—
Marx: rottura verso l'uomo - azione scenica, di - Guido Morselli ([1968]) b. T, fasc. MX.04 |
| 936 |
—
Marx: rottura verso l'uomo - azione scenica, - di - Guido Morselli [1] ([1968]) b. T, fasc. MX.05A |
| 937 |
—
Marx: rottura verso l'uomo - azione scenica, - di - Guido Morselli [2] (1968) b. T, fasc. MX.05B |
| 938 |
—
Rapporti fra Marx e Lassalle (per la commedia "Marx") ([circa 1968 ?]) b. T, fasc. MX.06A |
| 939 |
—
[Appunti vari 1] ([circa 1968 ?]) b. T, fasc. MX.06B |
| 940 |
—
[Appunti vari 2] ([circa 1968 ?]) b. T, fasc. MX.06C |
| 941 |
—
[Appunti vari 3] ([circa 1968 ?]) b. T, fasc. MX.06D |
| 942 |
—
Per la conclusione (1968 febbraio 14) b. T, fasc. MX.06E |
| 943 |
—
[Appunti vari 4] ([circa 1968 ?]) b. T, fasc. MX.06F |
| 944 |
—
Minute e documentazione - di - "Marx" - 4 atti - (finito il 24.4.68) [cartellina] (1968 aprile 24) b. T, fasc. MX.07 |
| 945 |
—
[Materiale a stampa] (1968 febbraio 7 - 1972 settembre 28) b. T, fasc. MX.08 |
| 946 |
Tempi liceali (1943 agosto) b. T, fasc. TL |
L'amante d'Ilaria - Tre atti [4] (sec. XX)
Sottounità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. T, fasc. AI.14
Copia carbone identica a T.AI.13.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
40 cc. sciolte (22×28 cm), originariamente unite con una graffetta metallica, dss. con interventi mss. a penna blu, r.; sul margine sup. centrale numerazione ds.: 1-38; sul margine sup. dx della c. 1 annotazione di M., a matita: “4a”.
Stato di conservazione: buono
Lingua della documentazione:
- ita
Condizione di accesso: accessibile previa autorizzazione
Condizione di riproduzione: negata
Compilatori
- Inserimento dati: Gabriele Rossini - Data intervento: 10 febbraio 2016
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/unipv/fonds/47321/units/636381