Archivio Luciano Tallarini. Riordino e inventariazione (2024)
Tipologia d'intervento: riordino - concluso
L’intervento di riordino e inventariazione dell’Archivio Luciano Tallarini è stato realizzato da CAeB – Cooperativa archivistica e bibliografica di Milano in seguito all’incarico affidato dal Museo civico “Goffredo Bellini” di Asola con Determinazione n. 676 del 28 dicembre 2023.
L’Archivio, che conserva gli elaborati grafici, il carteggio, le fotografie e oggetti appartenuti a e prodotti da Luciano Tallarini, è conservato presso il Museo civico “Goffredo Bellini” di Asola a cui è pervenuto tramite donazione, effettuata dallo stesso Tallarini in tre diversi momenti.
I lavori di riordino e inventariazione dell’Archivio Luciano Tallarini, donato al Museo civico “Goffredo Bellini” di Asola, sono stati affidati alla Cooperativa CAeB di Milano. L’intervento ha avuto avvio nel mese di febbraio 2024 ed è terminato nel mese di giugno 2024.
In seguito alle operazioni di riordino e inventariazione, l’Archivio Luciano Tallarini risulta costituito complessivamente da: 40 fascicoli, 84 cartelle, 16 oggetti (in parte conservati all’interno di 1 scatola idonea alla conservazione e certificata PAT di dimensioni 60×60×20 cm), 35 stampe contenute all’interno di 2 tubi e una cartella e 146 copertine contenute all’interno di 5 buste portavinili, per un totale di 313 unità archivistiche che sono state organizzate in 6 serie e 3 sottoserie.
Responsabili
- Gabriele Locatelli, CAeB [responsabile scientifico]
- Stefany Sanzone, CAeB [coordinatore]
- Liliana Barillaro, CAeB [schedatore]
- Giulia Celegato, CAeB [schedatore]
Soggetti coinvolti
- CAeB - Cooperativa archivistica e bibliotecaria [realizzazione]
- Museo civico "Goffredo Bellini" [finanziamento]
Complessi archivistici
- Archivio Luciano Tallarini (1915 - 2020)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/projects/809