|||
Q II - Comitato di liberazione nazionale - CLN della provincia di Brescia
265
Q II.1 - Comitato di liberazione nazionale di Brescia
(1943 settembre - 1946 marzo)
Busta 30, Fascicolo 1
266
Q II.1a - CLN - Commissione provinciale di epurazione, Brescia
(1945 giugno - 1945 agosto)
Busta 30, Fascicolo 2
267
Q II.2 - CVL - Comando provinciale di Brescia
(1945 marzo - 1945 maggio)
Busta 30, Fascicolo 3
268
Q II.3 - CVL - Comando piazza di Brescia
(1945 aprile - 1945 giugno)
Busta 30, Fascicolo 4
269
Q II.4 - CLN di Salò
(1945 aprile - 1945 giugno)
Busta 30, Fascicolo 5
270
Q II.5 - CVL - Comando zona di Brescia
(1945 maggio - 1945 settembre)
Busta 30, Fascicolo 6
271
Q II.6 - Comando militare delle Valli Trompia e Sabbia
(1945 maggio 1)
Busta 30, Fascicolo 7
272
Q II.7 - CLN di Palazzolo sull'Oglio
(1945 novembre 20)
Busta 30, Fascicolo 8
273
Q II.8 - CLN di Vobarno
(1946 maggio 18)
Busta 30, Fascicolo 9
274
Q II.9 - CLN di Mura
(1945 giugno)
Busta 30, Fascicolo 10
Q II.1 - Comitato di liberazione nazionale di Brescia

Q II.1 - Comitato di liberazione nazionale di Brescia (1943 settembre - 1946 marzo)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: Busta 30, Fascicolo 1

Statuto dei patrioti italiani; struttura del Comitato di liberazione nazionale e della Guardia nazionale; nota del Comitato di liberazione nazionale di Brescia sulla predisposizione dei quadri; volantino della nomina del generale A. Fiori (1) a unico capo delle forze armate della liberazione per Brescia e provincia; richieste alla Banca San Paolo di Brescia e al Credito agrario bresciano di contributi; relazione al CLN regionale Lombardia (settembre 1944); richiesta al Comitato di liberazione nazionale (CLN) Lombardia di informazioni sul funzionamento del comitato provinciale; appelli a industriali per ottenere finanziamenti; lettera al generale A. Fiori; disposizioni relative al rafforzamento del CLN provinciale e alla segretezza; circolare sulle competenze di Andrea Melino proposto come unico comandante militare della città di Brescia; decreti del CLN di Brescia circa: procedimenti contro i saccheggiatori di caserme e magazzini, prezzo di vendita del pane, ripresa delle attività, pagamento di ore lavorative ai partecipanti all’insurrezione; norme per il funzionamento della Commissione di giustizia; appello ai produttori agricoli; decreto di nomina ed elenco delle persone designate a ricoprire incarichi pubblici in città e provincia; elenchi dei membri di: giunta comunale di Brescia, Comando militare della provincia di Brescia, CLN di Brescia e Commissione di epurazione di Brescia; elenco delle persone proposte come giudici della Corte d’Assise; ingiunzione agli iscritti al Partito nazionale fascista (PNF) e alla Guardia nazionale repubblicana di presentazione alla Commissione di giustizia; circolari in merito a: costituzione dei comitati, tassazioni, finanziamenti, provvedimenti annonari, rendiconto della gestione economica dei Comitati di liberazione nazionale, istituzione di commissioni di controllo, struttura e funzioni dei Comitati di liberazione nazionale, avocazione e confisca dei profitti di regime; proclama alla cittadinanza in occasione del funerale dei caduti partigiani; dati relativi alla composizione del CLN provinciale; elenco nominativo dei commissari e vice commissari nominati nelle aziende, istituti e organismi della provincia; elenchi dei CLN comunali, rionali, aziendali e di categoria con relativi componenti; decreto di riconoscimento del CLN di Alfianello; schede personali dei membri del CLN di Brescia; elenco fascisti repubblicani e collaborazionisti dopo l’8 settembre 1943; elenco iscritti al PNF; elenco collaborazionisti della Organizzazione Todt.

Allegati: Elenco degli uffici del CLN e altri in Brescia dopo la liberazione con indirizzi e numeri telefonici. Studio di Renato Savoldi “Problemi e cronistoria della ricostruzione nell’immediato dopoguerra nell’attività del CLN provinciale di Brescia (1945-1946)”.

Nota dell'archivista:

(1) – Luigi Masini.

Codici identificativi:

  • MIUD05B49D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]