|||
265 |
Q II.1 - Comitato di liberazione nazionale di Brescia (1943 settembre - 1946 marzo) Busta 30, Fascicolo 1 |
266 |
Q II.1a - CLN - Commissione provinciale di epurazione, Brescia (1945 giugno - 1945 agosto) Busta 30, Fascicolo 2 |
267 |
Q II.2 - CVL - Comando provinciale di Brescia (1945 marzo - 1945 maggio) Busta 30, Fascicolo 3 |
268 |
Q II.3 - CVL - Comando piazza di Brescia (1945 aprile - 1945 giugno) Busta 30, Fascicolo 4 |
269 |
Q II.4 - CLN di Salò (1945 aprile - 1945 giugno) Busta 30, Fascicolo 5 |
270 |
Q II.5 - CVL - Comando zona di Brescia (1945 maggio - 1945 settembre) Busta 30, Fascicolo 6 |
271 |
Q II.6 - Comando militare delle Valli Trompia e Sabbia (1945 maggio 1) Busta 30, Fascicolo 7 |
272 |
Q II.7 - CLN di Palazzolo sull'Oglio (1945 novembre 20) Busta 30, Fascicolo 8 |
273 |
Q II.8 - CLN di Vobarno (1946 maggio 18) Busta 30, Fascicolo 9 |
274 |
Q II.9 - CLN di Mura (1945 giugno) Busta 30, Fascicolo 10 |
Q II.2 - CVL - Comando provinciale di Brescia (1945 marzo - 1945 maggio)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: Busta 30, Fascicolo 3
Verbale di costituzione del Comando unico provinciale di Brescia (CUP); disposizioni del Comando militare provinciale di Brescia relative ai limiti di settore e ai compiti del comandante di settore; nomine del comandante di settore e del commissario di guerra; disposizioni per la difesa dello stabilimento di Pietro Beretta a Gardone Val Trompia; autorizzazione al concentramento di automezzi; nomina del comandante militare delle Valli Trompia e Sabbia; permesso di circolazione; richiesta di elementi delle Fiamme verdi a Salò.
Codici identificativi:
- MIUD05B49F (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/22469/units/251308