"Particolari occultate dal avvocato Fantoni, trovate nell'archivio del Pio Luogo Elemosiniero di Fino in un esame fatto per ordine dell'amministrazione, restituite al segretario Antonio Angelini oggi 21 luglio 1841". (1666 luglio 29 - 1815 giugno 27)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: unità n. 538
1. 1666 luglio 29 . [Venezia].
Procura di Bonaventura detto Venturino Bellini q. Giovanni Maria. Notaio Andrea Calzavarra di Venezia; secondo notaio Antonio […] (cc. 2).
2. 1718 ottobre 24.
Restituzione di dote a Alessandra q. Giovanni Pezzoli di Piario. Copia tratta dal notaio Giovanni q. Giovanni Pietro Spinelli di Clusone da originale del notaio Giovanni Pietro Spinelli (cc. 4).
3. 1738 ottobre 31
Vendita di un terreno da parte di Bonaventura e fratelli q. Rinaldo Bellini a Giacomo q. Ventura Savoldelli di Rovetta. Copia del notaio Carlo q. Carlo Vizzardi di Rovetta tratta da originale del notaio Giovanni Antonio q. Bernardo Calvi di Clusone (cc. 2).
4. 1750
Costituzione di livello da parte di Tommaso ….. [di Castione] a favore della Scuola …. (1). Notaio Francesco q. Giovanni Pedrocchi di Rovetta (c. 1).
5. 1780 novembre 29
Stima del perito Felice Tognoli di Piario relativa a una casa di proprietà di Giovanni Giacomo Zuchelli di Piario (c. 1).
6. [post 1803 febbraio 11 – 1814]
Note relative a una vertenza fra privati e all’emancipazione di un figlio maggiorenne dal padre stese da un notaio (cc. 2).
7. 1803 dicembre 31-1804 gennaio 19.
Carteggio relativo alla stima dei beni di Giovanni q. Ventura Oprandi, debitore nei confronti di diversi (cc. 9).
8. 1805 dicembre 12, dichiarazione giurata del medico chirurgo Angelo Baronchelli relativa alla medicazione impartita a Carlo di Giovanni Oprandi per ferita al capo (c. 1).
Nota dell'archivista:
(1) L’atto è mutilo.
Descrizione estrinseca:
1 unità documentaria, cc. 22
Codici identificativi:
- MIUD0AA8AB (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/23944/units/289079