| 278 | "Governo 1840" (1840) b. 8, 12 | 
| 279 | "Governo 1842" (1842) b. 10, 6 | 
| 280 | "Governo 1844" (1844) b. 11, 4 | 
| 281 | "Governo 1845" (1845) b. 12, 8 | 
| 282 | "Governo 1846" (1846) b. 13, 11 | 
| 283 | "Locale della Pretura" (1851) b. 16, 1 | 
| 284 | "Mulino Cartara - Documenti" (1857 - 1877) b. 19, 2 | 
| 285 | "Governo 1858" (1858) b. 20, 4 | 
| 286 | "Governo 1860" (1860) b. 23, 3 | 
| 287 | "Governo 1861" (1861) b. 24, 4 | 
| 288 | "Governo 1862" (1862) b. 25, 5 | 
| 289 | "Governo 1863" (1863) b. 26, 5 | 
| 290 | "Governo 1864" (1864) b. 27, 7 | 
| 291 | "Governo 1865" (1865) b. 29, 5 | 
| 292 | "Governo 1866" (1866) b. 30, 6 | 
| 293 | Governo 1867 (1867) b. 32, 5 | 
| 294 | "Governo 1868" (1868) b. 33, 1 | 
| 295 | Governo 1869 (1869) b. 33, 10 | 
| 296 | "Governo 1870" (1870) b. 35, 1 | 
| 297 | "Governo 1873" (1873) b. 37, 8 | 
| 298 | Governo 1874 (1874) b. 38, 5 | 
| 299 | Governo 1876 (1876) b. 39, 8 | 
| 300 | "Governo 1877" (1877) b. 40, 6 | 
| 301 | "Elettorato - Fascicolo 5 - Generici" (1877) b. 40, 7 | 
| 302 | Governo 1878 (1878) b. 41, 11 | 
"Mulino Cartara - Documenti" (1857 - 1877)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 19, 2
Corrispondenza ed atti relativi alla causa insorta tra il comune di Canneto e Leopoldo Mancina, affittuario del mulino Cartara di ragione comunale, in merito ai danni da questo subiti a causa dell’abusivo uso delle acque del vaso Naviglio per attività di macinazione condotta dal mugnaio Claudio Coppi precedente affittuario. Contiene tra l’altro copia dell’atto di vendita 22 luglio 1815 della porzione del fabbricato ad uso di pila del riso di proprietà delle sorelle Monica, Annunziata e Rosa Ghidotti a Fabbiano Vicini. Contiene anche lettere al Commissario straordinario di Governo e all’Amministrazione distrettuale di Gambara con le quali si chiede l’approvazione del contratto di vendita della fabbrica della Pista di ragione comunale ai fratelli Angelo e Pietro Bossini di Nuvolento stipulato nel 1797 (1802), corrispondenza con la Prefettura del dipartimento del Mella in merito alla istanza dei Bossini tesa ad ottenere la dispensa dall’obbligo di costruzione di un maglio di ferro prevista dal contratto d’acquisto (1802); istanza di Benedetto Ghidotti conduttore dell’edificio della Pista che chiede che siano restaurati i chiaviconi che servono per l’irrigazione dei prati (1804).
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0FC60A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/32908/units/444150