Norme per l'esazione della tansa. (1759 ottobre 26)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 165, fasc. 24
Ducale di trasmissione della deliberazione del pregadi sulle nuove modalità di esazione della tansa. Seguono quattro elenchi, tutti s.d., di professionisti, artigiani e negozianti, soggetti alla tansa nel comune di Salò. Di norma, per i professionisti e gli artigiani, viene data la stima del reddito; per i negozianti si rinvia all’estimo; per gli esercenti alcuni mestieri, considerati di minore reddito, frequente l’annotazione “vivono stentatamente”. L’ultima carta è un modello a stampa, non compilato, di un mandato del provveditore relativo alla formazione dei ruoli della tansa (per la riscossione della tansa in questo periodo v. nn. 626-635.)
Originali e copie semplici.
N. corda 24. Livi n. 197. Busta 165
Descrizione estrinseca:
Fasc., latino e volgare. Num. 1994 cc. 59. Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FDA43 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/36501/units/514877