"Resti macina 1762 a tutto 1774" (1). (1774 agosto 20 - 1792 luglio 29)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 165, fasc. 26
Riscossione dei residui del dazio macina degli anni in titolo indicati effettuata dall’eletto in proposito Bernardo Bonetti. Gli esigibili sono elencati al verso delle carte con l’importo da loro dovuto, nella carta a fronte le riscossioni datate; saldo sottoscritto dagli eletti ai saldi a c. 53. Rub. alfabetica iniziale degli esigibili (cc. XVII num. 1995).
All.: 1) reg. (265×195 mm, leg. orig. in cartone, num. 1995 cc. 8, inserti a c. 1 ed a c. 4) del “Dinaro scosso dalli ressidui dazio macina” (1774 agosto 20-1778 dicembre 30);
2) fasc. (num. 1995 cc. 16) di ordini di pagamento, spese, depositi al monte di Pietà attestati da fedi del notaio del monte.
NOTA AL TITOLO
1 Sul dorso; in coperta, di mano più tarda, “Stralciato macina”.
N. corda 26. Non inventariato dal Livi. Busta 165.
Descrizione estrinseca:
Reg., 330×235 mm, volgare. Leg. orig. in cartone. Num. orig. cc. 54 numerate al verso. Cons. buona. All. reg. 1, fasc. 1.
Codici identificativi:
- MIUD0FDA45 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/36501/units/514879