Secchi Luigi Lorenzo (1924 - 1991)
Fondo
Il fondo si suddivide in 2 sezioni, dedicate una all’attività professionale di Luigi Lorenzo Secchi (“Sezione A”) e l’altra al Teatro alla Scala di Milano (“Sezione B”) per un complessivo di 82 faldoni, 20 cartelle e 23 tubi.
La prima sezione – organizzata in 22 faldoni, 6 cartelle e 13 tubi per un totale di 1.197 unità archivistiche – illustra il cammino professionale dell’architetto, dalla laurea sino alla Seconda Guerra Mondiale, con particolare attenzione all’edilizia scolastica e sportiva.
La seconda sezione – che raccoglie 64 faldoni, 14 cartelle e 10 tubi per un numero complessivo di 1.122 unità archivistiche – è organizzata per interventi, mantenendo la divisione originaria per voci riferite alle componenti del teatro (facciate, palcoscenico, atrii, biglietterie e portinerie, platea, galleria, volta, palchi e Scala degli Specchi, Piccola Scala, sala concerti, depositi, locali di servizio, impianti, storia del teatro e pubblicistica).
Nei faldoni è conservata documentazione di differente tipologia e supporto: tavole piegate, per la maggioranza eliocopie, disegni su lucido e schizzi, stampe fotografiche, estratti da riviste, appunti, corrispondenza, relazioni, memorie presentate ai congressi, cartografia, preventivi e documenti contabili. Le buste della “Sezione B” contengono alcuni campioni di materiale per i lavori del Teatro alla Scala. Le cartelle ospitano tavole distese dalla dimensione massima di cm 70 × 100 e i tubi contengono tavole di dimensioni maggiori.
La biblioteca tecnica di Luigi Lorenzo Secchi è inserita nei Servizi Bibliotecari del Politecnico di Milano.
Il fondo è ordinato e descritto in un inventario analitico a cura di Elisabetta Susani e Laura Sarti accessibile dal portale www.lombardiabeniculturali.it.
Tra il 2004 e 2006 circa 2.000 unità documentarie sono state digitalizzate a scopo conservativo e di valorizzazione.
Storia archivistica:
Deposito della famiglia Secchi nel 1994.
Collegamenti:
- https://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/153491 (Descrizione archivistica completa a cura del soggetto conservatore)
Note alla condizione di accesso:
Consultazione, previa richiesta e appuntamento, contattando il Dipartimento di Progettazione dell’Architettura.
Soggetti conservatori
Soggetti produttori
- Secchi, Luigi Lorenzo 1899 - 1992
Progetti
Compilatori
- Schedatura: Paola Ciandrini (Autore aggiornamento censimento CASVA 2012) - Data intervento: 31 gennaio 2012
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/36831