2 |
Registro "A". "1". (1370 - 1594) 36 |
3 |
"Registro B comunis Montisclari". "2". (1154 - 1542) 37 |
4 |
"Registro C". "3"(1). (1341 - 1615) 45 |
5 |
"Registro D comunis Montisclari". "4". (1404 - 1647) 38 |
6 |
"Registrum E comunis Montisclari inceptum ex commissione domini Petri Franchini sindeci MDCXXVII". "5". (1492 - 1743) 39 |
7 |
"Registro F del comune di Montechiaro". "6". (1605 - 1792) 40 |
8 |
"In hoc volumine continentur istrumenta aliqua comunis Montisclari nova et vetera rogata per diversos notarios videlicet". "7" (1). (1408 - 1694) 43 |
9 |
["Liber spectabili comunitate Montisclari brixiensis contra forenses L... C... anno salutis 1719". "9".] (1167 aprile 8 - 1719 giugno 29) 41 |
10 |
"Comunità di Montechiaro". (1167 aprile 8 - 1716 agosto 14) 42 |
"Registro D comunis Montisclari". "4". (1404 - 1647)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: 38
Vertenze e scritture del comune di Montichiari tra cui: privilegi e conferme di privilegi, ordini, disposizioni e sentenze dei rettori di Brescia e delle magistrature centrali della repubblica di Venezia; vertenza dei comuni di Montichiari, Lonato, Calcinato, Asola da una parte e la città di Brescia e l’Università del Naviglio dall’altra per la divisione delle acque del fiume Chiese, 1562, cc. 134 – 166; terminazione di Alvise Zorzi, capitano di Brescia; misure e inventario dei termini della strada regale che da Montichiari va a Brescia, 1580 – 1627, cc. 192v – 196v; indice analitico degli atti contenuti nel registro, cc. 2 – 4 non num. e 198v – 201v.
Notaio Maffeo Trecani, notaio del comune di Montichiari.
Tipologia fisica: registro
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Registro cart., cc. 205; cc. 1 – 200, num. orig., cc. 1 – 4 …, mm 320×220, legatura originale in pelle decorata a secco; fogli d…
Formato: 320×220
Stato di conservazione: discreto
Codici identificativi:
- MIUD0135A1 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/5267/units/5