2 |
Registro "A". "1". (1370 - 1594) 36 |
3 |
"Registro B comunis Montisclari". "2". (1154 - 1542) 37 |
4 |
"Registro C". "3"(1). (1341 - 1615) 45 |
5 |
"Registro D comunis Montisclari". "4". (1404 - 1647) 38 |
6 |
"Registrum E comunis Montisclari inceptum ex commissione domini Petri Franchini sindeci MDCXXVII". "5". (1492 - 1743) 39 |
7 |
"Registro F del comune di Montechiaro". "6". (1605 - 1792) 40 |
8 |
"In hoc volumine continentur istrumenta aliqua comunis Montisclari nova et vetera rogata per diversos notarios videlicet". "7" (1). (1408 - 1694) 43 |
9 |
["Liber spectabili comunitate Montisclari brixiensis contra forenses L... C... anno salutis 1719". "9".] (1167 aprile 8 - 1719 giugno 29) 41 |
10 |
"Comunità di Montechiaro". (1167 aprile 8 - 1716 agosto 14) 42 |
"Registro F del comune di Montechiaro". "6". (1605 - 1792)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: 40
Vertenze e scritture del comune di Montichiari tra cui: ordini, disposizioni e sentenze dei rettori di Brescia e delle magistrature centrali della repubblica di Venezia; atti privati (testamenti, permute, livelli); vertenza tra il comune ed i forestieri per ragioni fiscali, 1719, cc. 22 – 31; vertenza tra il comune e i padri di S. Alessandro di Brescia per beni e censi, 1730, cc. 32 – 33; “Universalis philosophia theorema” e sonetti degli studenti cappuccini di Montichiari, 1732, cc. 38 – 39v; rilevazioni e descrizioni relative a livellazioni ed esperimenti sulla portata d’acqua del fiume Chiese e del canale Naviglio, 1741, cc. 101 – 116; capitoli per la formazione della “tansa” per il 1747, cc. 133 – 148; capitoli per l’affittanza delle possessioni site nella contrada Cassuzzo e di ragione della commissaria Bonacina, 1760, cc. 163v – 165v.
Allegata copia di convocazione per le quadre bresciane e le valli Trompia e Sabbia per la scelta delle persone da inviare a Brescia per difendere i propri privilegi, di c. 1.
Nota dell'archivista:
Con antecedenti dal 1407.
Con seguiti al 1816 marzo 19.
Tipologia fisica: registro
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
Registro cart., cc. 173, num. orig.; c. 1 non num, mm 440×290, legatura originale in pelle decorata a secco con chiu…
Formato: 440×290
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD0135A3 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/5267/units/7