850 |
Concessione mineraria (1859) busta 55 fasc. 1 |
851 |
Concessione mineraria (1874 - 1875) busta 55 fasc. 2 |
852 |
Danneggiamenti pascolo (1876 - 1878) busta 55 fasc. 3 |
853 |
Concessione mineraria (1878 - 1880) busta 55 fasc. 4 |
854 |
Danneggiamenti pascolo (1879 - 1882) busta 55 fasc. 5 |
855 |
Concessione mineraria (1880 - 1881) busta 55 fasc. 6 |
856 |
Concessione mineraria (1883) busta 55 fasc. 7 |
857 |
Concessione mineraria (1884 - 1885) busta 55 fasc. 8 |
858 |
Cessazione e subentro attività (1884 - 1886) busta 55 fasc. 9 |
859 |
Concessione mineraria (1887 - 1890) busta 55 fasc. 10 |
860 |
Concessione mineraria (1887 - 1891) busta 55 fasc. 11 |
861 |
Vendita miniere (1892) busta 55 fasc. 12 |
862 |
Concessione mineraria (1892 - 1897) busta 55 fasc. 13 |
863 |
Concessione mineraria (1892 - 1897) busta 55 fasc. 14 |
864 |
Lista operai (1894 - 1897) busta 55 fasc. 15 |
865 |
Causa (1) (1896 - 1897) busta 55 fasc. 16 |
Concessione mineraria (1892 - 1897)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: busta 55 fasc. 13
Ditta Società Anonyme des Mines e Fonderies de Zinc de la Vieille Montagne esercente la miniera di calamina zinco della Val Vedra e Zambla: autorizzazione del Genio Civile di Bergamo al deposito di materiale esplodente, autorizzazioni prefettizie per ricerche minerarie in località Piazzabella, Val Vedra, Camplasso, Monte Zambla, Merlazzo, Zuccone e Vedra, assicurazioni per gli infortuni degli operari, elenco delle quantità dei lavori eseguiti, decreto prefettizio di concessione per la costruzione di un forno in località Plassa per la calcinazione della calamina, atto di citazione avanti il Tribunale di Bergamo per l’utilizzo di strade e terreni per l’attività mineraria, applicazione della tassa sulle polveri esplosive, variazioni dello stato degli operai del mese di luglio del 1897.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc.92
Codici identificativi:
- MIUD015E81 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/6213/units/14531