|||
Miniere
850
Concessione mineraria
(1859)
busta 55 fasc. 1
851
Concessione mineraria
(1874 - 1875)
busta 55 fasc. 2
852
Danneggiamenti pascolo
(1876 - 1878)
busta 55 fasc. 3
853
Concessione mineraria
(1878 - 1880)
busta 55 fasc. 4
854
Danneggiamenti pascolo
(1879 - 1882)
busta 55 fasc. 5
855
Concessione mineraria
(1880 - 1881)
busta 55 fasc. 6
856
Concessione mineraria
(1883)
busta 55 fasc. 7
857
Concessione mineraria
(1884 - 1885)
busta 55 fasc. 8
858
Cessazione e subentro attività
(1884 - 1886)
busta 55 fasc. 9
859
Concessione mineraria
(1887 - 1890)
busta 55 fasc. 10
860
Concessione mineraria
(1887 - 1891)
busta 55 fasc. 11
861
Vendita miniere
(1892)
busta 55 fasc. 12
862
Concessione mineraria
(1892 - 1897)
busta 55 fasc. 13
863
Concessione mineraria
(1892 - 1897)
busta 55 fasc. 14
864
Lista operai
(1894 - 1897)
busta 55 fasc. 15
865
Causa (1)
(1896 - 1897)
busta 55 fasc. 16
Concessione mineraria

Concessione mineraria (1892 - 1897)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: busta 55 fasc. 14

Ditta English Crown Spelter Company esercente la miniera di calamina e zinco dell’Arera: informazioni sulla tassa di esercizio, autorizzazioni prefettizie al trasporto e deposito di materiali esplodenti, problemi inerenti l’assunzione di operari, controversia per i danni arrecati al pascolo dell’Arera, collaudo opere per derivazione acqua del torrrente Parina, piante dei depositi e dei siti di scavo della miniera, demolizione muro sulla strada Modigliani (1).

Nota dell'archivista:

(1) Le carte delle due società si trovavano frammischiate nella suddivisione annuale operata indiscriminatamente dal Bonomi.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 80 e 1 mappa (mm. 400×740)

Codici identificativi:

  • MIUD015E82 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]