151 |
Articoli brasiliani su Candido Portinari (1951 - 1979) (1951 - 1979) LUR-04-0054 |
152 |
Articoli italiani su Candido Portinari (I parte) (1949 - 1962) LUR-04-0055 |
153 |
Articoli italiani su Candido Portinari (II parte) (1963 - 1985) LUR-04-0056 |
154 |
Brochure e manifesti (1958 - 1974) LUR-04-0057 |
155 |
Portinari presentato da Eugenio Luraghi ([1940] - [1950]) LUR-04-0058 |
156 |
Projeto Portinari (1982 - 1986) LUR-04-0059 |
Articoli brasiliani su Candido Portinari (1951 - 1979) (1951 - 1979)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: LUR-04-0054
Sono presenti i seguenti articoli relativi all’artista Candido Portinari:
- 1 luglio 1952, “Chegada de D. Joao VI, painel de Portinari” di Jayme Mauricio, Correio da Manha;
- 19 ottobre 1952, “Os murais de Portinari para o edificio da ONU” di Jayme Mauricio, Correio da Manha;
- 30 aprile 1953, “Exito sem precedente” [senza autore], Correio da Manha;
- 29 dicembre 1953, “A obra imensa de um grande pintor” [senza autore], O Globo;
- 29 dicembre 1953, “O artista Portinari aos cinquenta anos” di Augusto Frederico Schmidt, Correio da Manha;
- 29 dicembre 1953, “Portinari: (50 anos) fala: Sua arte e pintura moderna” [senza autore], Diario Carioca;
- 30 dicembre 1953, “O meio seculo de Portinari” [senza autore], Lux Jornal;
- 30 dicembre 1953, “Portinari completou cinquenta anos” [senza autore]. Imprensa popular;
- 1 gennaio 1954, “Portinari: 50 anos” [autori vari], Correio da Manha;
- 3 gennaio 1954, “O negocio e o seguinte: hoje e todas as noites Portinari” di Van Jafa, Correio da Manha;
- 3 gennaio 1954, [senza titolo e senza autore], Lux Jornal;
- 3 gennaio 1954, “50 anos de Portinari” di Mario Barata, Diario de Noticias;
- 3 gennaio 1954, “No Cinquentenario de Candido Portinari” di Antonio Bento, Diario Carioca;
- 10 gennaio 1954, “Vida e obra de Portinari” di Clemente Magalhaes Bastos, Lux Jornal;
- 10 gennaio 1954, “A Portinari” di Murilo Mendes, Lux Jornal;
- 29 dicembre 1954, “Portinari – 51 anos” [senza autore], Correio da Manha;
- 2 marzo 1955, “Guerra e Paz” di Luis Jardim, O Globo;
- 3 marzo 1955, “Guerra e Paz” di Augusto Frederico Schmidt, Correio da Manha;
- 19 novembre 1955, “Portinari na ONU” di Mario Camarinha, O Cruzeiro (in duplice copia);
- 30 dicembre 1955, “Aniversario de Portinari” di Jayme Mauricio, Correio da Manha;
- 30 dicembre 1955, “Aconteceu ha 52 anos” di Guima, Correio da Manha;
- 11 gennaio 1956, “Da IFAC (EE.UU.) a Portinari: melhor pintor de 55” di Jayme Mauricio, Correio da Manha;
- 26 febbraio 1956, “Os americanos Analisa M. e premiam Portinari” di Jayme Mauricio, Correio da Manha;
- 28 febbraio 1956, “Expostos os paineis de Portinari para a ONU” di Jayme Mauricio, Correio da Manha (in duplice copia);
- 28 febbraio 1956, “Expostos os paineis des…”, Correio da Manha (in duplice copia);
- 2 marzo 1956, “Guerra e Paz” di Mario Barata, Diario de Noticias;
- 3 marzo 1956, “Guerra e paz” di Augusto Frederico Schmidt, Correio da Manha;
- 3 marzo 1956, “Os paineis de Portinari” di José Lins do Rego, O Jornal;
- 10 marzo 1956, “Portinari pintou a guerra e a paz” [senza autore], Manchete;
- 17 marzo 1956, “Reencontro de 2 estudantes brasileiros em Paris” di Jayme Mauricio, Correio da Manha (in duplice copia);
- 24 gennaio 1957, “A obra de Candido Portinari” [senza autore], [O Estado S. Paolo] (in duplice copia);
- 3 marzo 1957, “Las pinturas murales de Candido Portinari” di Manuel Kantor, La Nacion;
– 28 marzo 1957, “Candido Portinari na Maison de la Pensée Francaise”, George Besson, Lettres Francoises;
- 31 marzo 1957, [ritaglio con dipinto di Portinari], Correio da Manha;
- 23 aprile 1957, “Grande exposicao de Candido Portinari” di F.P., Diario de Noticias;
- 9 maggio 1957, “O Itamarati comunica sobre a Exposicao Portinari” di Jayme Mauricio, Correio da Manha;
- 14 maggio 1957, “Conversa no porao” di C.D.A., Correio da Manha;
- 25 giugno 1957, “Sao Joao” [senza autore], Correio da Manha;
- 24 luglio 1957, “Elogiada na Alemanha a Arte de Portinari” [senza autore], Diario de Noticias;
- 2 agosto 1957, “Exito da exposicao Portinari em Munique” di Jayme Mauricio, Correio da Manha;
- 22 ottobre 1957, “Novo mural eleva o nivel artistico das Nacoes Unidas” [senza autore], O Jornal;
- 24 aprile 1958, “Portinari no museu de arte…” [senza autore], Correio da Manha;
- 25 luglio 1958, “Exaltacao a obra e personalidade de Portinari” [senza autore], Correio da Manha;
- 2 aprile 1959, “Exposicao de Portinari na Galeria Wildennstein” [senza autore], Correio da Manha;
- 12 agosto 1959, “Portinari para ilustrar Graham Greene” [senza autore], Correio da Manha;
- 4 dicembre 1959, “Arte brasileira em tournee europeia” di Jayme Mauricio, Correio da Manha;
- 13 dicembre 1959, [ritaglio con dipinto di Portinari], Correio da Manha;
- 18 maggio 1960, “Um abo classico” [senza autore], Jornal do Brasil;
- 29 dicembre 1960, “Portinari faz retratos de Denise” [senza autore], Correio da Manha;
- 29 agosto 1961, “Denise sabe o que é un autentico Portinari” [senza autore], Jornal do Brasil;
- 24 febbraio 1962, “Portinari” [senza autore], Manchete;
- 29 dicembre 1962, “Aniversario de Portinari” [senza autore], Correio da Manha;
- 16 maggio 1974, “Exposicao na Suica e selo das Nacoes Unidas” [senza autore], O Globo;
- Agosto 1979, “Projeto Portinari: Ciencia e Tecnologia promovem Arte” [senza autore], Rivista IBM (è presente anche una traduzione in lingua inglese);
- 21 settembre 1979, “Muralist’s Son Visits Libraty” [senza autore], Library of congress information bulletin;
- 5-12 novembre 1979, “Obra de Portinari é tema de pesquisa especial na PUC/RJ” [senza autore], PUC noticias.
Sono presenti, inoltre, i reguenti articoli e ritagli di giornale:
- Ottobre 1951, [senza titolo e autore] [da Mario Dionisio], Arte;
- 26 dicemmbre 1953, [senza titolo e autore], O Cruzeiro;
- 1953, “Cinquentenario de Portinari” di Jayme Mauricio, Correio da Manha;
- 1953, “Candido Portinari faz hoje 50 anos” [senza autore e testata];
- 1953, [ritaglio con fotografia di Portinari], Flan;
- 1953, “A obra imensa de um grande pintor” [senza autore e testata];
- s.d., “Portinari nao Parou!” [senza autore e testata];
- s.d., “Portinari, o unico convidado de honra a i bienal do Mexico” [senza autore e testata];
- s.d., “Portinari nao parou!” [senza autore e testata];
- s.d., “Guerra y Paz. Murales de Portinari en la UN” di Manuel Kantor, [no testata];
- s.d., “Israel visto por Portinari: um livro e uma exposicao” di Jayme Mauricio, [no testata];
- s.d., “Candido Portinari” di José Geralde Vieira, [no testata];
- s.d., “Repercussao internacional da obra de Portinari” [senza autore e testata];
- s.d., “Desenhos de Israel de Portinari no MAM” [senza autore e testata];
- s.d., “Candido Portinari” [senza autore e testata];
- s.d., “A guerra e a paz” di Quirino Campofiorito, [no testata];
- s.d., “Os paineis de Portinari” [senza autore e testata];
- s.d., “Portinari poeta” [senza autore e testata];
- s.d., “Os paineis de Portinari” [senza autore e testata];
- s.d., “Os paineis de Portinari” [senza autore e testata];
- s.d., “Entusiasmo unanime pelos desenhos de Israel” [senza autore e testata];
- s.d., “Portinari, o unico convidado de Honra a i bienal do Mexico” [senza autore e testata];
- s.d., “Tera o Mexico sua Bienal de Arte” [senza autore e testata];
- s.d., “Exposicao de Portinari em Munique” [senza autore e testata];
- s.d., “Exposicao Portinari no Museo de arte moderna do Rio” [senza autore e testata];
- s.d., “O Portinari que faz contas” di Luiz Carloz Bomfim, Fatos Fotos;
- s.d., “Quase dois milhoes apurador – Portinari o maior lance: 330 mil cruzeiros” [senza autore e testata];
- s.d., “ONU” [senza autore e testata];
- s.d., “Portinari” [senza autore], Noticias Pirelli.
Consistenza:
cc. 300 circa
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73209/units/949729