151 |
Articoli brasiliani su Candido Portinari (1951 - 1979) (1951 - 1979) LUR-04-0054 |
152 |
Articoli italiani su Candido Portinari (I parte) (1949 - 1962) LUR-04-0055 |
153 |
Articoli italiani su Candido Portinari (II parte) (1963 - 1985) LUR-04-0056 |
154 |
Brochure e manifesti (1958 - 1974) LUR-04-0057 |
155 |
Portinari presentato da Eugenio Luraghi ([1940] - [1950]) LUR-04-0058 |
156 |
Projeto Portinari (1982 - 1986) LUR-04-0059 |
Articoli italiani su Candido Portinari (I parte) (1949 - 1962)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: LUR-04-0055
Sono presenti i seguenti articoli e le seguenti recensione relative all’artista Candido Portinari:
- 13-20 agosto 1949, “Il Giotto brasiliano” di Giuseppe Eugenio Luraghi, Tempo (in triplice copia);
- 6 maggio 1951, “Un grande pittore brasiliano – Un maestro del restauro – Mostre” di Mar. Ber., Gazzetta del Popolo (in triplice copia);
- 12-19 maggio 1951, “Il fenomeno artistico Portinari” di Enrico Somarè, Tempo;
- 21 settembre 1951, “Portinari” di Raymond Cogniat, Arts (in lingua francese, su carta velina);
- 6 novembre 1951, recensione di Giuseppe Eugenio Luraghi per Rete rossa radio italiana (su carta velina);
- 5 maggio 1953, “La retrospettiva di Portinari” [senza autore], Successo;
- Giugno 1955, “Disegni di Portinari” di Marziano Bernardi, recensione per Radio Rai (su carta velina);
- Ottobre 1955, recensione di Giuseppe Eugenio Luraghi per la rivista Ferrania;
- Ottobre 1955, “Candido Portinari” di Giuseppe Eugenio Luraghi, Ferrania (in duplice copia);
- 28 marzo 1957, “A la maison de la pensée francaise Candido Portinari” di George Besson, [no testata];
- Febbraio 1958, “Mostra personale del pittore Portinari” [senza autore], Il resto del Carlino;
- 8 febbraio 1958, “La mostra di Portinari si apre oggi nel pomeriggio” [senza autore], Il resto del Carlino;
- 9 febbraio 1958, “Candido Portinari alla galleria del Libraio” [senza autore], Il resto del Carlino (in duplice copia);
- 23 marzo 1958, “Candido Portinari un brasiliano a Bologna” di Raffaele Carrieri, Epoca;
- 8 febbraio 1962, “Morto Candido Portinari celebre pittore brasiliano” [senza autore], Corriere della Sera;
- 1 marzo 1962, “Era d’animo candido ma dipingeva col fuoco” di Renzo Biason, Oggi;
- 7 maggio 1962, recensione per la trasmissione televisiva “Arti e scienza”;
- Maggio 1962, “Il Michelangelo del Brasile” di Giuseppe Luraghi, Successo (in duplice copia).
Consistenza:
cc. 300 circa
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73209/units/949730