[Concessione di mutui di 1.200 e 1.050 lire imperiali dal Luogo pio dei poveri ad Angelo Maria Morandi e a Giovanni, Baldassarre e Gioacchino Morandi: ingiunzioni di restituzione del capitale; suppliche per proroghe e dilazioni; alberi genealogici della famiglia di Carlo Giuseppe Morandi; notificazioni e rapporti dell'Amministrazione del Luogo pio alla regia Delegazione provinciale sugli interessi da percepire; autorizzazione del regio Commissario per la riscossione degli interessi e il reimpiego del capitale; conti e carte d'appoggio alla vertenza intentata con i debitori. Copia autentica dell'istrumento rogato il 31 maggio 1777 dal notaio Carlo Vincenzo de Maino: prestito di 1.200 lire ai soggetti di cui sopra. Copia semplice dell'istrumento rogato il 28 gennaio 1847 dal notaio ... del confesso di pagamento del debito del fu Giovanni Morandi e fratelli Baldassarre e Gioacchino, a favore di Giuseppe, Fedele e Carolina Morandi. Inoltre: certificato dell'Imperial regio Commissario distrettuale provante, in base ai registri degli estimi del Comune di Saronno, i passaggi di possesso del fondo aratorio identificato dal numero di mappale 497, e l'intestazione a Giuseppe Morandi, livellario dell'Eredità dei poveri di Saronno (1 marzo 1847).] (1777 maggio 28 - 1848 gennaio 28)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: cart. 1, fasc. 17
Concessione di mutui di 1.200 e 1.050 lire imperiali dal Luogo pio dei poveri ad Angelo Maria Morandi e a Giovanni, Baldassarre e Gioacchino Morandi: ingiunzioni di restituzione del capitale; suppliche per proroghe e dilazioni; alberi genealogici della famiglia di Carlo Giuseppe Morandi; notificazioni e rapporti dell’Amministrazione del Luogo pio alla regia Delegazione provinciale sugli interessi da percepire; autorizzazione del regio Commissario per la riscossione degli interessi e il reimpiego del capitale; conti e carte d’appoggio alla vertenza intentata con i debitori.
Copia autentica dell’istrumento rogato il 31 maggio 1777 dal notaio Carlo Vincenzo de Maino: prestito di 1.200 lire ai soggetti di cui sopra. Copia semplice dell’istrumento rogato il 28 gennaio 1847 dal notaio […] del confesso di pagamento del debito del fu Giovanni Morandi e fratelli Baldassarre e Gioacchino, a favore di Giuseppe, Fedele e Carolina Morandi.
Inoltre: certificato dell’Imperial regio Commissario distrettuale provante, in base ai registri degli estimi del Comune di Saronno, i passaggi di possesso del fondo aratorio identificato dal numero di mappale 497, e l’intestazione a Giuseppe Morandi, livellario dell’Eredità dei poveri di Saronno (1 marzo 1847).
Codici identificativi:
- MIUD003739 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/7330/units/29885