69 |
[Tempi stretti I] (1953 - 1957) OTT-01-0006 |
70 |
—
[Stesura] (1953 - 1955) OTT-01-0006.01 |
71 |
—
[Recensione di Marisa Bulgheroni] (1957 ottobre) OTT-01-0006.02 |
72 |
—
[Recensione di Marisa Bulgheroni] (1957) OTT-01-0006.03 |
73 |
—
[Rassegna bibliografica] (circa 1957) OTT-01-0006.04 |
74 |
—
[Recensione di Clotilde Marghieri] (1957) OTT-01-0006.05 |
75 |
[Tempi stretti II] (1953 - 1957) OTT-01-0007 |
76 |
—
[Stesure parziali di vari capitoli] (1953 - 1957) OTT-01-0007.01 |
77 |
—
[Stesure parziali di vari capitoli] (1953 - 1957) OTT-01-0007.02 |
78 |
—
[Stesura parziale del capitolo III] (1953 - 1957) OTT-01-0007.03 |
79 |
[Tempi stretti III] (1953 - 1957) OTT-01-0008 |
80 |
—
[Stesura] (1953 - 1955) OTT-01-0008.01 |
81 |
—
[Materiali preparatori per la stesura] (1953 - 1957) OTT-01-0008.02 |
82 |
—
[Materiale correlato] (1953 - 1957) OTT-01-0008.03 |
83 |
[Tempi stretti IV] (1953 - 1957) OTT-01-0009 |
84 |
—
[Stesure parziali di vari capitoli] (1953 - 1957) OTT-01-0009.01 |
85 |
—
[Stesura] (1953 - 1955) OTT-01-0009.02 |
[Recensione di Marisa Bulgheroni] (1957 ottobre)
Sottounità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: OTT-01-0006.02
Recensione di Tempi stretti firmata da Marisa Bulgheroni, pubblicata sulla «Gazzetta del libro» nell’ottobre del 1957, con l’intestazione autografa di Ottieri, a penna blu, «Tempi stretti». Solo il terzo f. è numerato. Incipit f. 1: «Ogni epoca offre alla propria letteratura nuovi contenuti: il tema della vita di fabbrica, quale si è venuto articolando in questi anni, con i suoi problemi tecnici e umani, con modi e linguaggio ormai codificati dagli specialisti e la dura, incomunicabile, realtà umana al di sotto, sta ora filtrando dal documento sociologico nella narrativa […]».
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Descrizione estrinseca:
3 ff. pinzati, dss. recto con correzioni mss. di Bulgheroni e annotazioni mss. di Ottieri, numerazione sul mg. sup. dx. solo sul terzo foglio (3).
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73437/units/951176