|||
Tempi stretti
69
[Tempi stretti I]
(1953 - 1957)
OTT-01-0006
70
[Stesura]
(1953 - 1955)
OTT-01-0006.01
71
[Recensione di Marisa Bulgheroni]
(1957 ottobre)
OTT-01-0006.02
72
[Recensione di Marisa Bulgheroni]
(1957)
OTT-01-0006.03
73
[Rassegna bibliografica]
(circa 1957)
OTT-01-0006.04
74
[Recensione di Clotilde Marghieri]
(1957)
OTT-01-0006.05
75
[Tempi stretti II]
(1953 - 1957)
OTT-01-0007
76
[Stesure parziali di vari capitoli]
(1953 - 1957)
OTT-01-0007.01
77
[Stesure parziali di vari capitoli]
(1953 - 1957)
OTT-01-0007.02
78
[Stesura parziale del capitolo III]
(1953 - 1957)
OTT-01-0007.03
79
[Tempi stretti III]
(1953 - 1957)
OTT-01-0008
80
[Stesura]
(1953 - 1955)
OTT-01-0008.01
81
[Materiali preparatori per la stesura]
(1953 - 1957)
OTT-01-0008.02
82
[Materiale correlato]
(1953 - 1957)
OTT-01-0008.03
83
[Tempi stretti IV]
(1953 - 1957)
OTT-01-0009
84
[Stesure parziali di vari capitoli]
(1953 - 1957)
OTT-01-0009.01
85
[Stesura]
(1953 - 1955)
OTT-01-0009.02
Materiale correlato

[Materiale correlato] (1953 - 1957)

Sottounità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: OTT-01-0008.03

Materiale vario correlato alla redazione di Tempi stretti:

  • Scioperi e manifestazioni alla Fiat-Lingotto. Le «guardie» di Valletta cacciate dai reparti, testata e date sconosciute.
  • Davide Lajolo, Colloqui con gli operai (rubrica aperta a varie voci sul mondo industriale), testata sconosciuta, s. d.
  • 1 foglietto ms. recto contenente una lista di possibili personaggi e di schizzi.
  • 1 f. sciolto ms. recto e verso contenente appunti preparatori per il romanzo [NB: il personaggio Emma si chiama ancora Armina, soprannominata Nina].
  • 1 f. sciolto ms. recto e verso contenente appunti preparatori più recenti per il romanzo e schizzi.
    Questi 3 ff. sono isolati da una fascetta con varie annotazioni.
  • 1 f. sciolto ms. recto: «Appunti».
  • 1 foglietto sciolto ms. recto e verso contenente appunti preparatori per il romanzo.
  • 1 f. sciolto ms. recto contenente un elenco tematico.
  • 3 ff. mss. recto e verso contenenti schema narrativo intitolato «Una settimana», prove di scrittura e schizzi. Incipit: «Era domenica. Egli telefonò a lungo, e non rispose nessuno».
  • 5 ff. sciolti mss. recto e verso contenenti appunti preparatori per il romanzo e schizzi; 1 foglietto ms. recto e verso; 1 f. sciolto ms. recto e verso; 3 foglietti mss. recto e verso contenenti appunti e schizzi per «La crisi della Alessandri» (Tempi stretti). I ff. sono isolati da una fascetta intitolata «Appunti».

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Descrizione estrinseca:

2 ritagli di giornale, 22 ff. sciolti, numerazione sul mg. sup. dx. 11-23.