|||
Letteratura - Dossier
2787
[Giovanni Rajberti]
(1848)
b. 47, fasc. 2
2788
Classici Sugar
(1907 - 1993 maggio 4)
b. 47, fasc. 3
2789
[Guido Ghersi]
(1922 - 1983 agosto 18)
b. 47, fasc. 4
2790
Tvardovskij
(1936 - 1985 gennaio 5)
b. 47, fasc. 5
2791
[Walter Audisio]
(1937 luglio 8 - 1950 novembre 23)
b. 47, fasc. 6
2792
Materiali Frénaud
(1938 ottobre 1 - 1965 febbraio 25)
b. 47, fasc. 7
2793
Menno ter Braak
(1949 - 1980 agosto 20)
b. 47, fasc. 8
2794
Genovese e poeti di Lione
(1957 gennaio 20 - 1983)
b. 48, fasc. 1
2795
[Vigorelli - Trucchi]
(1958 giugno 15 - 1961 marzo 24)
b. 48, fasc. 2
2796
Norman Mailer
(1967 settembre 16 - 1971 gennaio 11)
b. 48, fasc. 3
2797
Agliati
(1969 settembre 10 - 1982 gennaio 28)
b. 48, fasc. 4
2798
[Joseph Conrad]
(1974 luglio - 1974 dicembre)
b. 48, fasc. 5
2799
[Lev Nikolaevic Tolstoj]
(1978 settembre 2 - 1978 ottobre 14)
b. 48, fasc. 6
2800
Poesia - Dialetto
(1982 maggio 3 - 1982 novembre 3)
b. 48, fasc. 7
2801
Bufalino
(1982 giugno 13 - 1988 aprile 28)
b. 48, fasc. 8
2802
[Arturo Hruska]
(1988 aprile 8 - 2000 novembre 26)
b. 48, fasc. 9
2803
Uta Ranke - Heinemann 'Eunuchi per il regno dei cieli'
(1990 gennaio 12 - 1990 marzo 12)
b. 48, fasc. 10
2804
Dacia Maraini 'La lunga vita di Marianna Ucrìa'
(1990 marzo 4 - 1990 aprile)
b. 48, fasc. 11
Tvardovskij

Tvardovskij (1936 - 1985 gennaio 5)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 47, fasc. 5

Lettera di Gabriella Di Milia a Giancarlo Vigorelli, senza data cronica e topica, ad accompagnare testi tradotti in italiano di Aleksandr Trifonovic Tvardovskij: uno scritto autobiografico, un saggio dal titolo “La poesia di Michail Isakovskij” e una raccolta poetica (1936 – 1967); dattiloscritti con correzioni manoscritte.

Traduzione italiana di uno scritto di Tvardovskij intitolato “Puskin” (1949); dattiloscritto con correzioni manoscritte.

Poesie di Tvardovskij (1936 – 1959), alcune delle quali tradotte da Carlo Riccio e altre in cirillico; dattiloscritti, anche con correzioni manoscritte.

Articoli di giornale di e su Tvardovskij:

“Verità e libertà nel ‘Novyj mir’ ", Vittorio Strada, “Rinascita” (7 maggio 1966);
“Sulle ceneri di Stalin”, Aleksandr Tvardovski, “L’Espresso Colore” [1969; poema];
“Tvardovskij contestatore moderato”, Gabriella Di Milia, “Avanti!” (22 febbraio 1970);
“Anatema contro Tvardovskij”, “Corriere della sera” (s.d.).

È inoltre presente un articolo intitolato "Tarkovskij: ‘Ecco il mio cinema’ " di Andrej Tarkovskij, tradotto da Sergio Rapetti, pubblicato sul “Corriere della sera” del 5 gennaio 1985.

Da segnalare infine una poesia di Carlo Riccio intitolata “Le parole”; dattiloscritto.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 191, 2 riviste e 1 busta

Altre segnature:

  • SL. 3/12