|||
Letteratura - Dossier
2787
[Giovanni Rajberti]
(1848)
b. 47, fasc. 2
2788
Classici Sugar
(1907 - 1993 maggio 4)
b. 47, fasc. 3
2789
[Guido Ghersi]
(1922 - 1983 agosto 18)
b. 47, fasc. 4
2790
Tvardovskij
(1936 - 1985 gennaio 5)
b. 47, fasc. 5
2791
[Walter Audisio]
(1937 luglio 8 - 1950 novembre 23)
b. 47, fasc. 6
2792
Materiali Frénaud
(1938 ottobre 1 - 1965 febbraio 25)
b. 47, fasc. 7
2793
Menno ter Braak
(1949 - 1980 agosto 20)
b. 47, fasc. 8
2794
Genovese e poeti di Lione
(1957 gennaio 20 - 1983)
b. 48, fasc. 1
2795
[Vigorelli - Trucchi]
(1958 giugno 15 - 1961 marzo 24)
b. 48, fasc. 2
2796
Norman Mailer
(1967 settembre 16 - 1971 gennaio 11)
b. 48, fasc. 3
2797
Agliati
(1969 settembre 10 - 1982 gennaio 28)
b. 48, fasc. 4
2798
[Joseph Conrad]
(1974 luglio - 1974 dicembre)
b. 48, fasc. 5
2799
[Lev Nikolaevic Tolstoj]
(1978 settembre 2 - 1978 ottobre 14)
b. 48, fasc. 6
2800
Poesia - Dialetto
(1982 maggio 3 - 1982 novembre 3)
b. 48, fasc. 7
2801
Bufalino
(1982 giugno 13 - 1988 aprile 28)
b. 48, fasc. 8
2802
[Arturo Hruska]
(1988 aprile 8 - 2000 novembre 26)
b. 48, fasc. 9
2803
Uta Ranke - Heinemann 'Eunuchi per il regno dei cieli'
(1990 gennaio 12 - 1990 marzo 12)
b. 48, fasc. 10
2804
Dacia Maraini 'La lunga vita di Marianna Ucrìa'
(1990 marzo 4 - 1990 aprile)
b. 48, fasc. 11
Lev Nikolaevic Tolstoj

[Lev Nikolaevic Tolstoj] (1978 settembre 2 - 1978 ottobre 14)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 48, fasc. 6

Testi relativi all’opera di Lev Nikolaevic Tolstoj:

- “L’architettura di Anna Karenina” di Pietro Citati; dattiloscritto con correzioni manoscritte (in fotocopia).

- “L’epilogo” di Heinrich Böll; dattiloscritto in fotocopia.

- “Un senzadio cercatore di Dio: Padre Sergij di L. N. Tolstoj” di Ryszard Przybylski; dattiloscritto con correzioni manoscritte (in fotocopia).

- “Guerra e pace: caratteri di un’epopea” di Vladimir Laksin; dattiloscritto in fotocopia.

- “La sorte letteraria di Tolstoj in Occidente” di Tamara Motyleva; due copie del dattiloscritto con correzioni manoscritte (in fotocopia).

- “Tolstoy and the perception of poverty: Tolstoy’s what then must we do?” di Richard Wortman (in inglese); dattiloscritto in fotocopia.

- “Dialettica di libertà: necessità nella storia in Tolstoi e Kierkegaard” di Cornelio Fabro 1978; dattiloscritto con correzioni manoscritte (in fotocopia).

- “Il Cristo di Tolstoj” di Italo Mancin; dattiloscritto con correzioni manoscritte (in fotocopia).

Materiale relativo ad evento intitolato “Umanesimo di Tolstoj” a cura della Fondazione Giorgio Cini (Venezia, Isola di San Giorgio Maggiore, 28 – 30 settembre 1978).

Appunti di lavoro relativi a Tolstoj; manoscritti.

Articoli di giornale su Tolstoj:

“Tolstoj l’immenso”, Vittorio Strada, “La Repubblica” (2 settembre 1978);
“Predicando ai tagliatori di teste”, Giuliano Pontara, “La Repubblica” (2 settembre 1978);
“Romanzi che respirano profondi come il mare”, intervista di Paolo Mauri a Claudio Magris, “La Repubblica” (2 settembre 1978);
“Illusioni dello schiavo e schiavisti infelici” di Lev Nikolaevic Tolstoj, “La Repubblica” (2 settembre 1978; pubblicato per la prima volta nel 1961 a Mosca);
“Lui e noi”, Demetrio Volcic, “La Repubblica” (2 settembre 1978);
“Una strana proposta di matrimonio”, Sofija A. Tolstoj, “La Repubblica” (2 settembre 1978; estratto dai “Diari”);
“La morte di Lev Nikolaevic”, D. P. Makovickij, “La Repubblica” (2 settembre 1978; estratto);
“Lev Tolstoj: la sconfitta della vita”, Vittorio Strada, “Corriere della sera” (28 settembre 1978);
“Lev Tolstoj tra due tentazioni, rivoluzione e cristianesimo”, Viktor Sklovskij, “La Stampa” (14 ottobre 1978).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 191

Altre segnature:

  • SL. 3/6