|||
Cinema -Teatro -Televisione (saggi)
2931
[Biennale di Venezia]
(1964 agosto 8 - 1977 settembre 28)
b. 58, fasc. 1
2932
[Dibattiti del telegiornale (1966 - 67)]
(1966 dicembre 5 - 1967 giugno 27)
b. 58, fasc. 2
2933
Fellini 1 e 2 Trimalcione e Casanova
(1969 aprile)
b. 58, fasc. 3
2934
Venezia salvata
(1971 luglio)
b. 58, fasc. 4
2935
Venezia '71
(1971 agosto 26 - 1971 settembre 6)
b. 58, fasc. 5
2936
Io uomo della notte
(1976 aprile 11)
b. 58, fasc. 6
2937
[Vigorelli su attori di teatro]
(s.d.)
b. 58, fasc. 7
2938
[Vigorelli sul Piccolo Teatro]
(s.d.)
b. 58, fasc. 8
2939
[La morte a Venezia]
(s.d.)
b. 58, fasc. 9
2940
[Cines]
(s.d.)
b. 58, fasc. 10
Biennale di Venezia

[Biennale di Venezia] (1964 agosto 8 - 1977 settembre 28)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 58, fasc. 1

Testo di Giancarlo Vigorelli intitolato “Promemoria sulle strutture e gli organi della Biennale”; manoscritto, due copie del dattiloscritto con correzioni manoscritte (di cui una in fotocopia).

Quattro lettere a Vigorelli riguardanti la “Biennale di Venezia”: di Luigi Chiarini (Venezia, 8 agosto 1964), Wladimiro Dorigo (Venezia, 10 dicembre 1965), Gian Luigi Rondi (27 maggio 1972) e Carlo Ripa di Meana (Venezia, 28 settembre 1977).

Sono inoltre presenti una lettera di Mario Nati a Bruno Arcurio (Stoccolma, 5 febbraio 1985) circa il conferimento del “Premio Nobel” per la letteratura 1984 a Jaroslav Seifert e un numero della rivista “Filmcritica” (n. 31, dicembre 1953).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 51 e 1 rivista

Altre segnature:

  • CRSV. 1/6