|||
Cinema -Teatro -Televisione (saggi)
2931
[Biennale di Venezia]
(1964 agosto 8 - 1977 settembre 28)
b. 58, fasc. 1
2932
[Dibattiti del telegiornale (1966 - 67)]
(1966 dicembre 5 - 1967 giugno 27)
b. 58, fasc. 2
2933
Fellini 1 e 2 Trimalcione e Casanova
(1969 aprile)
b. 58, fasc. 3
2934
Venezia salvata
(1971 luglio)
b. 58, fasc. 4
2935
Venezia '71
(1971 agosto 26 - 1971 settembre 6)
b. 58, fasc. 5
2936
Io uomo della notte
(1976 aprile 11)
b. 58, fasc. 6
2937
[Vigorelli su attori di teatro]
(s.d.)
b. 58, fasc. 7
2938
[Vigorelli sul Piccolo Teatro]
(s.d.)
b. 58, fasc. 8
2939
[La morte a Venezia]
(s.d.)
b. 58, fasc. 9
2940
[Cines]
(s.d.)
b. 58, fasc. 10
Vigorelli sul Piccolo Teatro

[Vigorelli sul Piccolo Teatro] (s.d.)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 58, fasc. 8

Scritti di Giancarlo Vigorelli relativi al Piccolo Teatro di Milano:

- "L’esperimento globale del ‘Piccolo Teatro’ "; dattiloscritto con correzioni manoscritte (in fotocopia).

- Incipit: “Il 14 maggio 1947, quando si alzò per la prima volta il sipario del Piccolo Teatro di Milano, forse non furono pochi ma neppure molti a scommettere sul suo destino europeo…”; manoscritto.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 16

Altre segnature:

  • TA. 1/10