|||
Cinema -Teatro -Televisione (saggi)
2931
[Biennale di Venezia]
(1964 agosto 8 - 1977 settembre 28)
b. 58, fasc. 1
2932
[Dibattiti del telegiornale (1966 - 67)]
(1966 dicembre 5 - 1967 giugno 27)
b. 58, fasc. 2
2933
Fellini 1 e 2 Trimalcione e Casanova
(1969 aprile)
b. 58, fasc. 3
2934
Venezia salvata
(1971 luglio)
b. 58, fasc. 4
2935
Venezia '71
(1971 agosto 26 - 1971 settembre 6)
b. 58, fasc. 5
2936
Io uomo della notte
(1976 aprile 11)
b. 58, fasc. 6
2937
[Vigorelli su attori di teatro]
(s.d.)
b. 58, fasc. 7
2938
[Vigorelli sul Piccolo Teatro]
(s.d.)
b. 58, fasc. 8
2939
[La morte a Venezia]
(s.d.)
b. 58, fasc. 9
2940
[Cines]
(s.d.)
b. 58, fasc. 10
Venezia '71

Venezia '71 (1971 agosto 26 - 1971 settembre 6)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 58, fasc. 5

Articoli di Giancarlo Vigorelli in merito alla XXXII Mostra internazionale d’arte cinematografica (ritagli di giornale incollati su carta):

“Un inno ‘sacro alla vita’ il film di Dylan Thomas” (26 agosto 1971);
“Doppia scoperta dall’Iran” (27 agosto 1971);
“I diavoli sono tra noi (e non sono quelli del sesso)” (29 agosto 1971);
“La buona azione di un anticonformista” (30 agosto 1971);
“L’innocenza assassinata” (31 agosto 1971);
“I sentimentali mentono sempre: Bergman no!” (1 settembre 1971);
" ‘Cara Irene’ e cari compagni: ovvero attenzione ai ‘sessomentali’ " (2 settembre 1971);
“Per il melò di Lelouch nè fiori nè operedi bene” (3 settembre 1971);
“Tre misure tipiche di una grande e fervente giornata” (4 settembre 1971);
“Storia scabrosa mantenuta sotto controllo” (6 settembre 1971).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 41

Altre segnature:

  • CRSV. 1/7