|||
Articoli per riviste
3057
[Adesso]
(1956 novembre 15)
b. 64, fasc. 1
3058
[L'Adige]
(1981 maggio 24)
b. 64, fasc. 2
3059
[Avui]
(1993 dicembre 6)
b. 64, fasc. 3
3060
[Brescia Oggi - rubrica "Il libro della settimana"]
(1974 maggio 5)
b. 64, fasc. 4
3061
[Il Contemporaneo]
(1957 ottobre 19)
b. 64, fasc. 5
3062
[Corriere del Ticino]
(1944 novembre 3 - 1997 dicembre 3)
b. 64, fasc. 6
3063
[Corriere della sera]
(1988 ottobre 23)
b. 64, fasc. 7
3064
[Corriere di Modena / La Sera]
(1952 agosto 5)
b. 64, fasc. 8
3065
[Corriere Lombardo]
(1945 settembre 19 - 1947 aprile 17)
b. 64, fasc. 9
3066
[Costume - Articoli di Vigorelli e Carlo Bo]
(1945 aprile 22 - 1945 dicembre 1)
b. 64, fasc. 10
3067
[La Discussione]
(1966 agosto 7 - 1966 agosto 14)
b. 64, fasc. 11
3068
[Il Dramma]
(1970 febbraio - 1971 settembre)
b. 64, fasc. 12
3069
[Ecos (ENI) 1988]
(1988 aprile - 1988 giugno)
b. 64, fasc. 13
3070
[L'Elefante - rubrica "Cinema"]
(1949 ottobre 19 - 1950 settembre 2)
b. 64, fasc. 14
3071
[Expresso]
(1974 agosto 10)
b. 64, fasc. 15
3072
[L'Europa]
(1967 ottobre 6 - 1970 dicembre 15)
b. 64, fasc. 16
3073
[L'Europa letteraria]
(1960 gennaio - 1964 settembre)
b. 64, fasc. 17
3074
Ritagli di Europa letteraria e artistica
(1975 febbraio - 1975 dicembre)
b. 64, fasc. 18
3075
[L'Europeo - rubrica "Teatro"]
(1945 novembre 4 - 1947 giugno 22)
b. 64, fasc. 19
3076
[L'Europeo - rubrica "Prosa"]
(1946 febbraio 24 - 1947 marzo 10)
b. 64, fasc. 20
3077
[La Fiera letteraria]
(1949 aprile 3 - 1967 aprile 20)
b. 65, fasc. 1
3078
[Film]
(1946 dicembre 14 - 1947 novembre 22)
b. 65, fasc. 2
3079
[Gazzetta del Popolo]
(1947 dicembre 21)
b. 65, fasc. 3
3080
[Gazzetta Ticinese]
(1947 dicembre 4)
b. 65, fasc. 4
3081
[Ghilda del libro]
(1945 luglio - 1945 agosto)
b. 65, fasc. 5
3082
[Giornale del Mattino]
(1955 settembre 6)
b. 65, fasc. 6
3083
[Giornale del Popolo]
(1944 novembre 15 - 1945 gennaio 10)
b. 65, fasc. 7
3084
[Il Giorno - rubrica "Pro e contro"]
(1989 agosto 6 - 1993 agosto 1)
b. 65, fasc. 8
3085
[Il Giorno]
(1972 agosto 15 - 1994 febbraio 19)
b. 65, fasc. 9
3086
[Giovedì]
(1952 novembre 13 - 1953 ottobre 8)
b. 66, fasc. 1
3087
[L'Illustrazione italiana]
(1947 ottobre 12 - 1949 gennaio 23)
b. 66, fasc. 2
3088
[L'Italia]
(1932 giugno 30 - 1949 luglio 23)
b. 66, fasc. 3
3089
Lavoro illustrato 1951 (un articolo 1952)
(1950 dicembre 31 - 1952 giugno 29)
b. 66, fasc. 4
3090
[Leggere]
(1956 dicembre)
b. 66, fasc. 5
3091
[Libera Stampa]
(1945 febbraio 17 - 1945 febbraio 27)
b. 66, fasc. 6
3092
[Il Lombardo]
(1973 agosto 18)
b. 66, fasc. 7
3093
[Il Momento]
(1949 dicembre 7 - 1952 agosto 13)
b. 66, fasc. 8
3094
[Momento sera]
(1965 dicembre 24 - 1974 agosto 9)
b. 67, fasc. 1
3095
[Nuova rivista europea]
(1977 settembre - 1985 ottobre)
b. 67, fasc. 2
3096
[Oggi - rubrica "Lettere"]
(1947 marzo 4 - 1947 ottobre 12)
b. 67, fasc. 3
3097
[L'Osservatore - rubrica "Carta canta"]
(1945 settembre 27 - 1945 dicembre 6)
b. 67, fasc. 4
3098
[Paese Sera]
(1963 aprile 21 - 1963 novembre 24)
b. 67, fasc. 5
3099
[Palcoscenico]
(1947 marzo)
b. 67, fasc. 6
3100
[Il Popolo]
(1949 ottobre 27 - 1970 marzo 5)
b. 67, fasc. 7
3101
[Il Popolo - rubrica "Via col vento"]
(1949 novembre 10 - 1949 novembre 27)
b. 67, fasc. 8
3102
[Il Punto]
(1956 giugno 16 - 1960 maggio 7)
b. 67, fasc. 9
3103
[Il Raccoglitore]
(1952 dicembre 24)
b. 67, fasc. 10
3104
Raccolta articoli 'Radar' 55 - 58
(1955 novembre 20 - 1958 dicembre 13)
b. 67, fasc. 11
3105
[Radiocorriere TV]
(1962 marzo 18)
b. 67, fasc. 12
3106
[Rotosei - rubrica "Pro e contro"]
(1957 marzo 29 - 1958 luglio 25)
b. 67, fasc. 13
3107
[Rotosei - rubrica "Carte scoperte"]
(1957 settembre 27 - 1958 luglio 4)
b. 67, fasc. 14
3108
[Il Sabato]
(1979 giugno 23 - 1981 maggio 22)
b. 67, fasc. 15
3109
La Settimana Incom 1949
(1949 febbraio 19 - 1949 ottobre 1)
b. 68, fasc. 1
3110
[Il Settimanale]
(1974 novembre 28 - 1975 ottobre 22)
b. 68, fasc. 2
3111
[Si Magazine 1997]
(1997)
b. 68, fasc. 3
3112
[Lo Speciale]
(1974 luglio)
b. 68, fasc. 4
3113
[Spirali]
(1983 gennaio)
b. 68, fasc. 5
3114
[La Stampa]
(1989 ottobre 14 - 1989 novembre 25)
b. 68, fasc. 6
3115
[Tempo]
(1943 luglio 29 - 1980 luglio 26)
b. 68, fasc. 7
3116
[Tempo - rubrica "Il diavolo in salotto"]
(1958 agosto 26 - 1961 marzo 18)
b. 68, fasc. 8
3117
[Tempo - rubrica "Il libro del giorno" 1966 - 1967]
(1966 agosto 17 - 1972 giugno 11)
b. 68, fasc. 9
3118
[Il Tempo]
(1946 maggio 17 - 1946 giugno 9)
b. 68, fasc. 10
3119
[Ultimissime]
(1949 aprile 1 - 1949 ottobre 27)
b. 68, fasc. 11
3120
Unione Sarda
(1954 luglio 20 - 1954 agosto 15)
b. 68, fasc. 12
3121
[Vjesnik]
(1975 marzo 26)
b. 68, fasc. 13
3122
[Articoli di Vigorelli senza testata 1945 - 1997]
(1945 novembre 4 - 1997 ottobre 17)
b. 68, fasc. 14
Tempo - rubrica "Il libro del giorno" 1966 - 1967

[Tempo - rubrica "Il libro del giorno" 1966 - 1967] (1966 agosto 17 - 1972 giugno 11)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 68, fasc. 9

Articoli di Giancarlo Vigorelli dalla rubrica “Il libro del giorno” del “Tempo”; pagine e ritagli di giornale:

- “Un trovatore di oggi” (17 agosto 1966), recensione de “Sequenza nordamericana e altre poesie” di Theodore Roethke (Mondadori, 1966).

- “Questo il gioco di Soldati” (2 novembre 1966), recensione de “La busta arancione” di Mario Soldati (Mondadori, 1966).

- “Una storia fiorentina” (28 dicembre 1966), recensione de “Allegoria e derisione” di Vasco Pratolini (Mondadori, 1966).

- “Il mondo di Croce” 1966, recensione de “Benedetto Croce e il suo mondo” di Italo De Feo (Torino, ERI, 1966).

- “L’altro Bellocchio” 1966, recensione de “I piacevoli servi” di Piergiorgio Bellocchio (Mondadori, 1966).

- “Da Rosmini a Roncalli” (3 gennaio 1967), recensione de “Delle cinque piaghe della Santa Chiesa” (Morcelliana, 1966).

- “Le belle immagini” (10 gennaio 1967), recensione de “Les belles images” di Simon de Beauvoir (Gallimard, 1967).

- “Due altre eroine” (11 aprile 1967), recensione de “Storia di Ada” di Carlo Cassola (Einaudi, 1967; include il racconto “La maestra”).

- “L’ondata dei premi” (18 aprile 1967).

- “Le notti della paura” (9 maggio 1967), recensione de “Le notti della paura” di Antonio Barolini (Feltrinelli, 1967).

- “Il giuoco dell’oca” (23 maggio 1967), recensione de “Il giuoco dell’oca” di Edoardo Sanguineti (Feltrinelli, 1967).

- “La bambolona” (30 maggio 1967), recensione de “La bambolona” di Alba de Cespedes.

- “Avventura spaziale” (27 giugno 1967), recensione de “Gli operai della terra” di Lino Curci (Rizzoli, 1967).

- “Il peso della storia” (11 luglio 1967), recensione de “Le catacombe” di William Demby (Frassinelli, 1967).

- “No ai dissacratori” (17 ottobre 1967), relativo al volume di autori vari intitolato “Dinanzi al nuovo umanesimo” (Cittadella, 1967); manoscritto, due copie del ritaglio di giornale incollate su carta.

- "Il ritorno di Calderon e la poesia ‘stato di grazia’ " (12 marzo 1968), recensione de “La vita è sogno” di Pedro Calderón de la Barca, con la traduzione di Luisa Orioli (Adelphi, 1968).

- “Opera prima su un cuore borghese” (11 giugno 1972), recensione de “Il cuore borghese” di Francesca Sanvitale (Vallecchi).

- “Nata una ‘storia europea’ della letteratura italiana”(s.d.), relativo al primo volume de “La letteratura italiana” curata da Carlo Muscetta (Laterza).

Queste recensioni sono già presenti nella serie “Recensioni” nei fascicoli dei singoli autori.

Note:
Cartellina senza titolo.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 30

Altre segnature:

  • SL. 4/25 RIV. 45