|||
Interviste, profili, opere autobiografiche
3236
[Interviste a Vigorelli]
(1955 aprile 14 - 2000 maggio 6)
b. 74, fasc. 1
3237
[Scritti autobiografici di Vigorelli]
(1947 maggio 25 - 1971 aprile 8)
b. 74, fasc. 2
3238
Articoli su prof. Vigorelli
(1966 agosto 1 - 1993 novembre 16)
b. 74, fasc. 3
3239
Lettere di plausi e varia per Carte d'identità
(1989 febbraio 20 - 1989 maggio 1)
b. 74, fasc. 4
3240
[Curriculum vitae Vigorelli]
(s.d.)
b. 74, fasc. 5
Articoli su prof. Vigorelli

Articoli su prof. Vigorelli (1966 agosto 1 - 1993 novembre 16)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 74, fasc. 3

Raccolta di articoli a tracciare il profilo umano e letterario di Giancarlo Vigorelli:

- “Giancarlo Vigorelli ile bir konusma” di Bedrettin Cömert, pubblicato su “Varlik” in data 1 agosto 1966 (in turco); ritaglio di giornale incollato su carta.

- “È un esploratore di sentimenti”, pubblicato su “Il Giorno” in data 22 giugno 1983; pagina di giornale.

- “Vigorelli Giancarlo” (5 ottobre 1983); dattiloscritto.

- “Poesia storia vita e scrittura” di Stefano Crespi, pubblicato su “L’Adige” (25 giugno 1991); ritaglio di giornale.

- “L’educazione di Vigorelli” di Margherita Noseda Snider, pubblicato sul “Corriere del Ticino” in data 16 novembre 1993; pagina di giornale.

- “Vigorellis nordiska giv” di Artur Lundkvist (s.d.; in svedese); due copie del ritaglio di giornale e dattiloscritto con la traduzione italiana.

- “Giancarlo Vigorelli o dell’ ‘europeismo’ letterario” di Bruno Maier (s.d.); dattiloscritto in fotocopia.

- “Giancarlo Vigorelli, premessa di un incontro” di Gyorgy Szabó, pubblicato su “I Quaderni della Brianza”; estratto a stampa in fotocopia; allegati articoli fotocopiati in ungherese.

- “Per Vigorelli” (s.d.); due copie del dattiloscritto.

- Incipit: “Parlare di Giancarlo Vigorelli per fare la sua storia significa parlare e fare la storia di oltre mezzo secolo di letteratura, tanto è stata importante la sua presenza…” di Carlo Bo (s.d.); due copie del dattiloscritto.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 46

Altre segnature:

  • OV. 6/4