346 |
Tre poesie (1947 novembre) SAB-01-0043 |
347 |
Epigrafe (1947 - 1951) SAB-01-0044 |
348 |
Favola del gallo e della pietra preziosa (sec. XX) SAB-01-0045 |
349 |
De gallo et lapide (1951) SAB-01-0046 |
350 |
Due Favole (L'uomo e gli animali - De gallo et lapide) (1951) SAB-01-0047 |
351 |
Due Favole (L'uomo e gli animali - De gallo et lapide) - I vecchi (1951) SAB-01-0048 |
352 |
Due Favole (L'uomo e gli animali - De gallo et lapide) (1951 dicembre) SAB-01-0048bis |
353 |
I vecchi (1951 - 1952) SAB-01-0049 |
354 |
Ritratto di Marisa (1954) SAB-01-0050 |
355 |
Sei poesie della vecchiaia (1954) SAB-01-0051 |
356 |
Sei poesie della vecchiaia (1954) SAB-01-0052 |
Epigrafe (1947 - 1951)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: SAB-01-0044
Fascicoletto costituito da mezzi fogli di carta intestata della “Libreria antiquaria / Umberto Saba”, contenenti 13 testi dss.: Vecchio e giovane (ff. 4-5); Lettera (f. 7); Per una favola nuova (f. 8); Epigrafe (f. 9). Con correzioni autogr. a penna.
A p. 3, note dss. e mss. dell’autore.
Tipologia fisica: foglio
Descrizione estrinseca:
Fascicoletto di complessive pp. 12, dss. r., risultanti da 2 ff., cm. 23 × 29, ripiegati in modo da formare 4 pp., cm. 23 × 14,5, (con numerazione d’archivio in matita: “copertina” anteriore, [I], e posteriore, 11, guardia anteriore, [II], e posteriore, 10) + 8 pp., della stessa misura, ricavate da mezzi ff. intestati sul v. della “LIBRERIA ANTIQUARIA”, numerazione per carta mss. a penna sf. blu,1-9 (manca p. 8), infilati tra guardia anteriore e posteriore; corr. mss. in penna sf. blu; in copertina, [I], titolo ms. aut. in penna sf. blu: “EPIGRAFE”, in calce, ms. aut. in penna sf. blu, poi cassato: “>(Mandare a Carlo Levi / Piazza Cavour 19 – Palazzo / Altieri – ROMA) / Per lettera raccomandata<”
Altre segnature:
- EpU 2 (Catalogo provvisorio Saba)
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73884/units/972614