|||
346 |
Tre poesie (1947 novembre) SAB-01-0043 |
347 |
Epigrafe (1947 - 1951) SAB-01-0044 |
348 |
Favola del gallo e della pietra preziosa (sec. XX) SAB-01-0045 |
349 |
De gallo et lapide (1951) SAB-01-0046 |
350 |
Due Favole (L'uomo e gli animali - De gallo et lapide) (1951) SAB-01-0047 |
351 |
Due Favole (L'uomo e gli animali - De gallo et lapide) - I vecchi (1951) SAB-01-0048 |
352 |
Due Favole (L'uomo e gli animali - De gallo et lapide) (1951 dicembre) SAB-01-0048bis |
353 |
I vecchi (1951 - 1952) SAB-01-0049 |
354 |
Ritratto di Marisa (1954) SAB-01-0050 |
355 |
Sei poesie della vecchiaia (1954) SAB-01-0051 |
356 |
Sei poesie della vecchiaia (1954) SAB-01-0052 |
I vecchi (1951 - 1952)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: SAB-01-0049
Due stesure dss. di I vecchi.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
2 ff.:
- Un foglietto, cm. 22,7 × 14,3, ds. su v. di mezzo f. intestato della “LIBRERIA ANTIQUARIA”; corr. ms. aut.; in testa al foglio, sopra il titolo: “7”, sotto il titolo la data: “(1951)”; in calce, nota ds.: “Ho detto. Buona sera e grazie”.
- Un foglio, cm. 28 × 22, ds. r. in pulito; il componimento è preceduto dall’intestazione: “DEDICA A “UCCELLI – QUASI UN RACCONTO” A JACOBSON” seguita da un messaggio per Jacobson: “Caro Jacobson, quando il libro era già stampato ho scritte / tre nuove poesie che si legano a QUASI UN RACCONTO. Gliene / copio qui l’ultima”; in calce al componimento, ds.: “Trieste, gennaio 1952 / Il suo affezionato / SABA”.
Altre segnature:
- EpU 7
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/73884/units/972620