1 |
"Dal 1836 al 1839 - Oggetti di massima progetti per la fondazione" (1836 maggio 2 - 1839 settembre 11) b. 1, fasc. 1 |
2 |
"Dal 1840 al 1844" (1840 marzo 13 - 1841 agosto 16) b. 1, fasc. 2 |
3 |
"Dal 1845 al 1849" (1845 marzo 3 - 1846 agosto 29) b. 1, fasc. 3 |
4 |
"Sassonia Regio Governo" (1862 ottobre 15 - 1865 aprile 20) b. 1, fasc. 4 |
5 |
"Asilo Mondolfo Fondazione" (1871 ottobre 20 - 1877 febbraio 28) b. 1, fasc. 5 |
6 |
"Asilo Infantile per ciechi proposta del Signor Rettore" (1902 febbraio 21 - 1903 novembre 3) b. 2, fasc. 6 |
7 |
Asilo Convitto Infantile dei ciechi - Schede e statuti" Padiglione Luigi Vitali (1905) b. 2, fasc. 7 |
8 |
"Cassa di Risparmio per l'Asilo Infantile" (1905 febbraio 24 - 1908 giugno 21) b. 2, fasc. 8 |
9 |
Inaugurazione dell'Asilo Infantile Convitto per Ciechi Vitali (1908 ottobre 4 - 1908 novembre 27) b. 2, fasc. 9 |
10 |
"Aggregamento dell’Asilo infantile Luigi Vitali all’Istituto dei Ciechi" (1909 gennaio 10 - 1912 aprile 12) b. 2, fasc. 10 |
"Dal 1845 al 1849" (1845 marzo 3 - 1846 agosto 29)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 3
Richiesta da parte della Regia Delegazione provinciale di Milano di informazioni sull’Istituto; relazione dettagliata di Michele Barozzi, in merito “alla sua fondazione, al suo sistema disciplinare e amministrativo, ai metodi d’istruzione e al loro risultato” 10 luglio 1845. In allegato:
tabella A Elenco dei maestri e delle maestre anno 1844-1845
tabella B Orario dell’Istituto
tabella C Catalogo degli allievi applicati alle Materie Elementari
tabella D Catalogo degli allievi applicati alla Musica
tabella E Catalogo degli allievi applicati ai Lavori;
“Esperimento Pubblico degli allievi che verrà “presieduto da sua Eccellenza Conte di Spaur Governatore della Lombardia 1844 settembre 28”; “Rapporto dell’Illustrissimo Regio Istituto d’Educazione dei Ciechi di Vienna sopra il quale si rapporta le osservazioni fatte sopra l’Istituto de educazione de’ ciechi in Milano” ; corrispondenza con il governatore Spaur e la Delegazione provinciale di Milano in merito “all’aggradimento della Superiore Autorità Imperial Regia Commissione Aulica degli Studi per la generosa sollecitudine con cui il medesimo si è prestato per la fondazione e consistenza dell’istituto dei ciechi in Milano”.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo, cc. 110
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/126416/units/1532441