1 |
"Dal 1836 al 1839 - Oggetti di massima progetti per la fondazione" (1836 maggio 2 - 1839 settembre 11) b. 1, fasc. 1 |
2 |
"Dal 1840 al 1844" (1840 marzo 13 - 1841 agosto 16) b. 1, fasc. 2 |
3 |
"Dal 1845 al 1849" (1845 marzo 3 - 1846 agosto 29) b. 1, fasc. 3 |
4 |
"Sassonia Regio Governo" (1862 ottobre 15 - 1865 aprile 20) b. 1, fasc. 4 |
5 |
"Asilo Mondolfo Fondazione" (1871 ottobre 20 - 1877 febbraio 28) b. 1, fasc. 5 |
6 |
"Asilo Infantile per ciechi proposta del Signor Rettore" (1902 febbraio 21 - 1903 novembre 3) b. 2, fasc. 6 |
7 |
Asilo Convitto Infantile dei ciechi - Schede e statuti" Padiglione Luigi Vitali (1905) b. 2, fasc. 7 |
8 |
"Cassa di Risparmio per l'Asilo Infantile" (1905 febbraio 24 - 1908 giugno 21) b. 2, fasc. 8 |
9 |
Inaugurazione dell'Asilo Infantile Convitto per Ciechi Vitali (1908 ottobre 4 - 1908 novembre 27) b. 2, fasc. 9 |
10 |
"Aggregamento dell’Asilo infantile Luigi Vitali all’Istituto dei Ciechi" (1909 gennaio 10 - 1912 aprile 12) b. 2, fasc. 10 |
"Asilo Mondolfo Fondazione" (1871 ottobre 20 - 1877 febbraio 28)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 1, fasc. 5
“Istrumento di fondazione per parte del conte Sebastiano Mondolfo di una causa pia perpetua per i poveri ciechi sotto il nome di Asilo Mondolfo” (2 copie autentiche in data 28 marzo 1872, a rogito notaio Stefano Allocchio di Milano); consegna della rendita di £ 13,825 fatta dal conte Sebastiano Mondolfo all’Istituto (copia autentica in data 26 giugno 1872, a rogito notaio Stefano Allocchio di Milano); pagamenti per atti legali al notaio Stefano Allocchio; “Statuto Organico. Natura e scopo dell’Opera Pia”, 1872 (contenente 15 articoli); corrispondenza con la Regia Prefettura in merito al decreto 26 maggio 1872 che autorizza l’erezione dell’Asilo, corrispondenza con l’Amministrazione provinciale, stralcio di verbale in merito al caseggiato da erigersi presso Porta Nuova in Milano; consegna da parte di Mondolfo di un’annualità sui fondi della nuova Opera pia al rettore Bernardo Raineri e all’economo Giovanni Figini per il “buon andamento dell’Asilo”; delibera del Consiglio sulla sua apertura, notizie amministrative.
Contiene: 19 copie a stampa dello statuto organico.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo cartaceo, cc. 85
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/126416/units/1532443