|||
A - B
391
Abbiategrasso
(1607 - 1615)
392
Adrara (Bergamo), beni
(1792)
393
Albignolo Pavese (Pavia)
(1494)
394
Alessandria ed uniti (possessione la Frascheta)
(1563 - 1570)
395
S. Alessio Pavese (Pavia)
(1595 - 1628)
396
S. Andrea in Coquio (Varese)
(1696 - 1732)
397
Antegnate (Bergamo)
(s.d.)
398
S. Antonino (Oltrepo pavese, Pavia)
(1655 - 1678)
399
Balsamo (Cinisello Balsamo, Milano)
(1751)
400
Bardello (Varese)
(1719 - 1725)
401
Bazzana (Milano)
(1654)
402
Bergamo, città
(1708 - 1761)
403
Besnate pieve di Gallarate (Varese)
(1605)
404
Biandronno (Varese)
(1615)
405
Bornasco (Pavia)
(1610 - 1727)
406
Branciere (Cremona)
(1542 - 1569)
407
Branduzzo (Pavia)
(1608)
408
Brebbia (Varese)
(1574 - 1725)
409
Bregnano (Como)
(1587 - 1608)
410
Bruzzano (Milano)
(1572 - 1596)
S. Alessio Pavese (Pavia)

S. Alessio Pavese (Pavia) (1595 - 1628)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Divisione dei beni di S. Alessio Pavese tra il conte Galeazzo Beccaria e la contessa Margherita sua nipote (11 dicembre 1595).
Atti relativi all’affitto del podere ai fratelli de Tassis: Fideiussione prestata da Giovanni e fratelli de Tassis per l’affitto dei beni di S. Alessio Pavese di proprietà di Galeazzo Beccaria e Margherita sua nipote maritata Andreas Manriquez (15 marzo 1597); confesso di ricevuto pagamento fatto dai coniugi Andreas Manriquez e Margherita Beccaria (5 dicembre 1614). Riconsegna della possessione fatta dai fratelli de Tassis ad Andreas Manriquez (15 dicembre 1614); bilancio di fine locazione della possessione di S. Alessio Pavese degli affittuari Giovanni e fratelli de Tassis (16 giugno 1616).
Affitto del podere concesso a Giovanni Anfossi da Margherita Beccaria (6 novembre 1625).
Confesso di pagamento del livello da parte di Claudio Beccaria gravante sulla vigna detta “alla Boriana” (3 febbraio 1628).
Misura della possessione di S. Alessio di proprietà di Margherita Beccaria fatta dall’ingegnere pubblico di Pavia Giovanni Maria Saracco (5 ottobre 1628).

Tipologia fisica: foglio

Altre segnature:

  • b. 25 (Secco Comneo_sezione storica)