|||
Processi "contra diversos"
200
Spese di causa del comune di Salò.
(1526 - 1698 settembre 26)
b. 71, fasc. 1
201
"Bernardini Ottobelli contra comune". "N° 45".
(1576 ottobre 30)
b. 71, fasc. 2
202
"N° 29". "Gasparinus Bertelli de Saxio contra spectabile comune Salodii" 1.
(1580 novembre 29 - 1580 dicembre 2)
b. 71, fasc. 3
203
"Spectabilis comunis Salodii contra heredes Bonomini dell'Ovo".
(1593 maggio 8 - 1593 luglio 8)
b. 71, fasc. 4
204
"6. Spectabilis comunis Salodii contra heredes domini Petri Pauli Bertazoli".
(1605 gennaio 4 - 1609 aprile 26)
b. 71, fasc. 5
205
"Spectabilis comunis Salodii contra dominum Domenicum Voltolinam".
(1607 marzo 6 - 1608 febbraio 29)
b. 71, fasc. 6
206
Causa intentata dal comune di Salò a donna Claudia Maggi Gandini.
(1666 maggio 11 - 1667 marzo 22)
b. 71, fasc. 7
207
Il comune di Salò contro diversi per censi insoluti.
(1685 novembre 8 - 1693 dicembre 29)
b. 71, fasc. 8-9
208
"Spectabilis communis Salodii <contra> heredes quondam domini Johannis Baptiste Zanobii".
(1685 novembre 8 - 1693 dicembre 29)
b. 71, fasc. 8
209
Il comune contro Carlo Zamboni e poi gli eredi di Giovanni Maria Scacchi.
(1685 novembre 14 - 1686 luglio 27)
b. 71, fasc. 9
210
"1690-1692. Contro Cattaneo" (1).
(1690 dicembre 22 - 1693 luglio 24)
b. 71, fasc. 10-11
211
Il comune di Salò contro Giacomo Cattaneo.
(1690 dicembre 22 - 1693 luglio 24)
b. 71, fasc. 10
212
La confraternita della Ss. Concezione di Caccavero contro Eugenia, madre di Giacomo Cattaneo
(1692 gennaio 23 - 1692 ottobre 17)
b. 71, fasc. 11
213
"Per la causa contro don Oratio Qualia".
(1690 dicembre 29 - 1691 marzo 3)
b. 71, fasc. 12
214
"Spectabilis comunis Salodii contra filios domini Iohannis Baptiste Pavoni".
(1692 giugno 3 - 1694 novembre 17)
b. 71, fasc. 13
215
"Orio contro il comune. N°23".
(1700 dicembre 20 - 1701 marzo 5)
b. 71, fasc. 14
216
Atti di causa del comune di Salò.
(1647 gennaio 21 - 1743 marzo 3)
b. 71, fasc. 15
Il comune contro Carlo Zamboni e poi gli eredi di Giovanni Maria Scacchi.

Il comune contro Carlo Zamboni e poi gli eredi di Giovanni Maria Scacchi. (1685 novembre 14 - 1686 luglio 27)

Sottounità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: b. 71, fasc. 9

Fase intermedia della causa di cui al n. prec.: dopo che, ad istanza del comune, non sono stati reperiti beni da confiscare degli eredi Zanobi, il podestà ordina che siano confiscati i beni dell’eredità Zanobi passati in proprietà altrui. In un primo tempo viene colpito dal provvedimento Carlo Zamboni, possessore di una casa in Salò in contrada Borgo di Mezzo; in seguito a ricorso di costui e alla sua richiesta che, a norma degli statuti, ci si appelli al consulto di un “sapiente”, le pretese del comune si orientano verso i beni degli eredi di Giovanni Maria Scacchi; a questo punto la causa coinvolge le scuole del Ss. Corpo di Cristo e della Beata Vergine Maria nella parrocchiale di Gardone, in quanto possiedono alcune pezze di terra già appartenenti all’eredità dello Scacchi.
Atti processuali (mandati di comparizione, deposizioni, sentenze, ricorsi).
Copie autentiche.
N. corda 9. Livi n. 222. Busta 71.

Descrizione estrinseca:

Reg., 300×210 mm, latino. Senza leg. Num. orig. cc. 16 (c. 1 dep.) seguite da altrettante bb. Cons. buona.

Codici identificativi:

  • MIUD0FDA8E (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
31 immagini