|||
Cappellania di Sant'Antonio Abbate: Beneficio
379
"Emphitheosis".
(1498 febbraio 16)
b. 84, fasc. 19
380
"Carta <emphiteosis>"
(1498 marzo)
b. 84, fasc. 20
381
"Instrumentum <consensus>".
(1524 aprile 10)
b. 84, fasc. 12
382
Gestione del beneficio.
(1553 gennaio 15 - 1770 settembre 22)
b. 84, fasc. 22
383
"Conti del ius patronatus della capella di Santo Antonio con il spettabile comune di Salò".
(1574 febbraio 28 - 1577 maggio 1)
b. 84, fasc. 23
384
"Per il beneficio di Sant'Antonio confessor contro li signori fratelli Manini".
(1737 giugno 12 - 1737 luglio 13)
b. 84, fasc. 24
"Conti del ius patronatus della capella di Santo Antonio con il spettabile comune di Salò".

"Conti del ius patronatus della capella di Santo Antonio con il spettabile comune di Salò". (1574 febbraio 28 - 1577 maggio 1)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: b. 84, fasc. 23

Registrazione (mentre sono cappellani Pietro Bertoldi e Comino Accursi) delle entrate della cappellania (in livelli e prodotti agricoli riscossi tramite gli agenti del comune e i cappellani) e delle spese per la gestione del beneficio, celebrazione di messe, mantenimento del cappellano, divisione della cappellania (metà a carico del comune e metà a carico di Comino Accursi). Saldo del suddetto Pietro Bertoldi del suo debito verso il comune nell’amministrazione della cappellania dalla morte del cappellano Michele Busoni fino al 1578.
Inserto a p. 25 un elenco di pezze di terra, con relativi affittuari e livelli.
Cronologia con seguiti al 1579.
N. corda 23. Livi n. 177. Busta 84.

Descrizione estrinseca:

Reg., 310×210 mm, volgare. Leg. orig. in carta. Num. posteriore pp. 29. Cons. buona.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD8DB (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
34 immagini