400 |
Questione sulla distribuzione delle elemosine di un legato di Giustachino fu Agnello Ramboici. (1518 aprile 8 - 1518 aprile 27) b. 85, fasc. 14 |
401 |
Decime della cappellania di San Michele. (1528 febbraio 7 - 1603 giugno 7) b. 85, fasc. 15-17 |
402 |
—
"Decime pagate per la capella di San Michele". (1528 febbraio 7 - 1554 agosto 31) b. 85, fasc. 15 |
403 |
—
"Sententia declaratoria". (1556 aprile 15) b. 85, fasc. 16 |
404 |
—
"San Michele per decime". (1591 ottobre 27 - 1603 giugno 7) b. 85, fasc. 17 |
405 |
"Ragion dela capela di Santo Michele". (1539 giugno 27 - 1578 ottobre 30) b. 85, fasc. 18 |
406 |
"Sancti Michaelis. Confirmatio per sedem apostolicam alienationum bonorum, in membrana, cum bonis et aliis. Ac liberatio a decimis dicte capelle" (1) (1554 ottobre 31 - 1555 febbraio 11) b. 85, fasc. 19 |
407 |
Livello di ragione della cappella di San Michele. (1565 giugno 19 - 1672) b. 85, fasc. 20 |
"Ragion dela capela di Santo Michele". (1539 giugno 27 - 1578 ottobre 30)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 85, fasc. 18
Bozza dei capitoli d’incanto dei beni della cappella derivati da quelli della cappella di Santo Stefano (c. 2); investiture di pezze di terra a Salò, contrada Barbarano, e a Gardone, pertinenze di Fasano, contrada di San Faustino; parte delle obbligazioni conseguenti vengono a ricadere su Marino q. Giorgio Marini di Salò, che, godendo a sua volta di crediti dal comune, propone al consiglio una compensazione, che non viene accettata.
Cronologia con seguiti al 1636 marzo 30.
Originali, copie autentiche e semplici.
N. corda 18. Livi n. 178. Busta 85.
Descrizione estrinseca:
Fasc., latino e volgare. Num. 1994 cc. 13. Cons. buona
Codici identificativi:
- MIUD0FD8E4 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36447/units/514320