408 |
"Testamentum nuncupativum". (1391 maggio 19) b. 86, fasc. 1 |
409 |
Litterae collationis. (1512 settembre 1) b. 86, fasc. 2 |
410 |
"Instrumentum inductionis possessionis". (1516 maggio 1) b. 86, fasc. 3 |
411 |
Supplicatio. ([1516]) b. 86, fasc. 4 |
412 |
Instrumentum investiturae. (1518 maggio 4) b. 86, fasc. 5 |
413 |
"Instrumentum <permutationis>". ([1524 aprile 10]) b. 86, fasc. 6 |
414 |
Instrumentum emphiteosis. (1525 gennaio 3) b. 86, fasc. 7 |
415 |
Rettori e beni della cappellania di San Giorgio. (1533 novembre 16 - 1710 settembre 7) b. 86, fasc. 8 |
416 |
Edictum generale. (1567 novembre 29) b. 86, fasc. 9 |
417 |
Legato Sante Tacconi. (1595 febbraio 28 - 1726 dicembre 2) b. 86, fasc. 10-11 |
418 |
—
"Messa Taccona" assegnata all'altare di San Giorgio. (1595 febbraio 28 - 1726 dicembre 2) b. 86, fasc. 10 |
419 |
—
"Ragione Taccona"(1). (1658 giugno 28 - 1718 maggio 8) b. 86, fasc. 11 |
420 |
Collatio ac investitura. (1681 luglio 30) b. 86, fasc. 12 |
Edictum generale. (1567 novembre 29)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: b. 86, fasc. 9
gerolamo Cavalli, canonico della chiesa maggiore di Brescia e vicario generale nella diocesi di Brescia, cita e comparire chiunque abbia motivi contrari alla nomina a cappellano di San Giorgio, in successione del defunto rettore Stefanino Cassini, del prete Catone Bollati di Salò, eletto come tale e a lui presentato da Francesco Maggi, sindaco del comune di Salò, cui per giuspatronato compete detta elezione.
Agostino Peschiera notaio.
Originale. Sig. ad.
N. corda 9. Livi n. 179. Busta 86.
Descrizione estrinseca:
Atto sing. cart., latino. Cons. discreta.
Codici identificativi:
- MIUD0FD8EF (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36448/units/514331