|||
Cappellania di San Giorgio
408
"Testamentum nuncupativum".
(1391 maggio 19)
b. 86, fasc. 1
409
Litterae collationis.
(1512 settembre 1)
b. 86, fasc. 2
410
"Instrumentum inductionis possessionis".
(1516 maggio 1)
b. 86, fasc. 3
411
Supplicatio.
([1516])
b. 86, fasc. 4
412
Instrumentum investiturae.
(1518 maggio 4)
b. 86, fasc. 5
413
"Instrumentum <permutationis>".
([1524 aprile 10])
b. 86, fasc. 6
414
Instrumentum emphiteosis.
(1525 gennaio 3)
b. 86, fasc. 7
415
Rettori e beni della cappellania di San Giorgio.
(1533 novembre 16 - 1710 settembre 7)
b. 86, fasc. 8
416
Edictum generale.
(1567 novembre 29)
b. 86, fasc. 9
417
Legato Sante Tacconi.
(1595 febbraio 28 - 1726 dicembre 2)
b. 86, fasc. 10-11
418
"Messa Taccona" assegnata all'altare di San Giorgio.
(1595 febbraio 28 - 1726 dicembre 2)
b. 86, fasc. 10
419
"Ragione Taccona"(1).
(1658 giugno 28 - 1718 maggio 8)
b. 86, fasc. 11
420
Collatio ac investitura.
(1681 luglio 30)
b. 86, fasc. 12
"Ragione Taccona"(1).

"Ragione Taccona"(1). (1658 giugno 28 - 1718 maggio 8)

Sottounità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 86, fasc. 11

Gestione del legato: nota (s.d.) di cessione di capitali da parte degli eredi Tacconi, nella quale figurano i comuni di Volciano e Padenghe, nonché “diversi particolari” (non nominati) di Vobarno; obbligazione di Pietro Giustachini con il comune (1658); nota di conti per gli anni 1701-1711; affrancazione di una pezza di terra di ragion Taccona (s.d.); questione di confini (1718).
Originali e una copia autentica.
NOTA AL TITOLO
1 Sulla ragion Taccona v. anche reg. n. 339.
N. corda 11. Livi n. 179. Busta 86

Descrizione estrinseca:

Fasc., latino e volgare. Num. 1994 cc. 18. Cons. buona.

Codici identificativi:

  • MIUD0FDAEE (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
36 immagini