"Communis de Salodio contra heredes Iohannis Thomasii de Gargnano". (1530 ottobre 8 - 1532 dicembre 7)
Sottounità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 94, fasc. 1
Giovanni Lazzoli di Salò investe nel 1506 Giovanni Tommasi di Gargnano di un terreno a Gargnano in contrada Tovaliano; l’obbligo dei conseguenti livelli viene assunto da Domenico Marchetti q. Ambrogio di Gargnano e passa poi al suo erede Giovanni Francesco Marchetti. Avendo Francesco, f. del q. prefato Giovanni Lazzoli, con testamento del 1528, legato al comune di Salò, per i poveri, un livello d’olio (o denaro corrispondente) gravante su detto terreno (cfr. repertorio n. 653.1, c. 180) ed essendo inadempiente il suddetto Giovanni Francesco Marchetti, costui viene incarcerato dal podestà di Salò e rilasciato poi su fideiussione. Conseguente e vano appello del Marchetti ai rettori di Brescia, seguito da un ulteriore appello agli auditori nuovi, che demandano la causa, con proposta di compromesso del Marchetti, al consiglio dei trenta.
Citazioni di comparizione, verbali d’udienza, missive dei rettori di Brescia al podestà di Salò.
Nel fascicolo allegato: istrumenti.
Cronologia con precedenti dal 1506 maggio 14 e seguiti al 1536 gennaio 1.
N. corda 1. Livi n. 222. Busta 94.
Descrizione estrinseca:
Reg., 315×220 mm, latino e volgare. Senza legatura. Num. orig. cc. 17 seguite da cc. 13 non numerate. Cons. buona. All. fasc. di cc. 11 (originali, copie autentiche e semplici).
Codici identificativi:
- MIUD0FDAFD (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36458/units/514417