|||
Cause
501
Causa del comune di Salò contro diversi per un legato ai poveri di Francesco Lazzoli.
(1530 ottobre 8 - 1551 luglio 7)
b. 94, fasc. 1-2
502
"Communis de Salodio contra heredes Iohannis Thomasii de Gargnano".
(1530 ottobre 8 - 1532 dicembre 7)
b. 94, fasc. 1
503
"Processus et acta ab anno 1548 citra".
(1551 gennaio 23 - 1551 luglio 7)
b. 94, fasc. 2
504
Cause contro diversi.
(1562 - 1720)
b. 94, fasc. 3
505
Cause contro diversi.
(1694 - 1724)
b. 94, fasc. 4
506
"Pro ratione Gobbi".
(1594 maggio 23 - 1604 settembre 1)
b. 94, fasc. 5
507
"Spectabilis communis Salodii contra heredes domini Hieronimi Bazoli. Expeditus per sententiam".
(1606 aprile 1 - 1608 dicembre 10)
b. 94, fasc. 6
508
Causa per i beni di Giovan Paolo Albergoni.
(1611 dicembre 15 - 1624 novembre 15)
b. 94, fasc. 7-8
509
"Comun de Salò contro li beni di Giovanni Paolo Albergone".
(1611 dicembre 15 - 1623 maggio 12)
b. 94, fasc. 7
510
"N° 42. B. Spectabilis communis Salodii". "Processo contro Albergone."
(1623 maggio 12 - 1624 novembre 15)
b. 94, fasc. 8
511
Il comune di Salò contro gli eredi di Maffeo Baldi.
(1680 novembre 29 - 1695 dicembre 5)
b. 94, fasc. 9-11
512
"Iura spectabilis comunis Salodi contra heredes quondam Maffei Baldi de Piugnago".
(1680 novembre 29 - 1680 dicembre 12)
b. 94, fasc. 9
513
"Spectabilis comunis Salodi contra heredes quondam Maphei Baldi".
(1691 marzo 21 - 1693 febbraio 11)
b. 94, fasc. 10
514
"N° 39. Spectabilis communis Salodi pro bonis offitio delatis de ratione Pauli Baldi de Piugnago".
(1695 giugno 30 - 1695 dicembre 5)
b. 94, fasc. 11
515
Il comune di Salò contro i fratelli Ceruti per l'eredità Salando.
(1681 settembre 20 - 1681 novembre 13)
b. 94, fasc. 12
516
Il comune di Salò contro Lucio Fontana e altri per livelli insoluti.
(1682 dicembre 14 - 1693 giugno 30)
b. 94, fasc. 13-14
517
"Comune contro Lucio Fontana, Battista Bonfante per causa delli livelli Cisoncelli".
(1682 dicembre 12 - 1693 giugno 30)
b. 94, fasc. 13
518
Atti precedenti la causa e avvio alla conclusione della stessa.
(1550 luglio 19 - 1693 aprile 14)
b. 94, fasc. 14
519
"Nella causa tra dottor Antonio Maria e fratelli Capra, comune di Salò et il signor Giovanni Giacomo Giacomini per esattione del livello che paga al ospitale di Salò. Spediti".
(1690 luglio 6 - 1691 ottobre 3)
b. 94, fasc. 15
520
"Contro li eredi Rodenghi".
(1691 maggio 18 - 1691 maggio 25)
b. 94, fasc. 16
521
"Contra Bernardinum Turinum et Bartolomeum Benevenutam".
(1691 maggio 30 - 1692 novembre 12)
b. 94, fasc. 17
522
"Raggioni del spettabile comune di Salò delli livelli che paga il signor dottor Manino".
(1691 giugno 25)
b. 94, fasc. 18
523
"Pro communitate Salodii contra nobilem dominam Lauram Lanzetam".
(1719 aprile 1 - 1721 marzo 5)
b. 94, fasc. 19
524
"Processo contro Bartolomeo Verati".
(1730 settembre 4 - 1732 febbraio 9)
b. 94, fasc. 20
Il comune di Salò contro i fratelli Ceruti per l'eredità Salando.

Il comune di Salò contro i fratelli Ceruti per l'eredità Salando. (1681 settembre 20 - 1681 novembre 13)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 94, fasc. 12

Causa intentata dal comune contro i fratelli Domenico e Francesco Ceruti q. Lodovico di Salò per livelli e debiti insoluti, concernenti l’eredità di Fernando Salando di Salò. I Ceruti subentrano nell’eredità che questi aveva lasciato al comune ed a cui il comune aveva rinunciato: con atto del 1639 marzo 19 si assumono l’onere di debiti gravanti sull’eredità liberandone il comune e promettono a favore di questo ulteriori esborsi. Successivamente, ottenute diverse proroghe, contestano il debito, vantando crediti nei confronti del comune, che quest’ultimo respinge.
Alla citazione del podestà (1681 settembre 20, c. 12) non segue sentenza.
Estratti dal libro mastro e dai libri delle parti, attestanti i precedenti della causa. Estratti dai libri della massaria del comune e della esattoria ad “pias causas”, relativi ai legati a carico dei Ceruti e altri, finalizzati a diverse cause pie: elargizioni di panno, pane e doti; celebrazione di messe agli altari di Sant’Antonio abate, Sant’Antonio di Padova, San Michele, Ss. Trinità, Santa Caterina, San Marco, Santo Stefano, San Luigi, San Giorgio, Santi Giacomo e Filippo, San Giuseppe, Santo Rosario, Beata Vergine e altare “prevelegiato”. Tra i legati di cui sopra, uno di Antonio Accursi di Carzago del 1354 dedicato all’altare di Sant’Antonio abate. Annotazioni contabili.
Cronologia con precc. dal 1630 agosto 24 (estratti dal 1354).
Originali, copie autentiche e semplici.
N. corda 12. Livi n. 163. Busta 94.

Descrizione estrinseca:

Fasc., latino e volgare.Num. 1994. cc. 63 compresi gli all. Cons. discreta.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD939 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
132 immagini