|||
Istrumenti e testamenti
644
"Instrumenti 1594 21 maggio sino 1611 23 luio".
(1594 maggio 21 - 1611 luglio 23)
b. 105, fasc. 1
645
"Instrumenti e testamenti 1610 sino 16[9]2".
(1610 febbraio 18 - 1692 febbraio 28)
b. 106, fasc. 2
646
"Instrumenti 1671 18 agosto 1691 30 luglio".
(1671 agosto 18 - 1691 luglio 30)
b. 107, fasc. 3
647
"Instrumenti 1690 20 dicembre sino 1723 15 agosto".
(1690 settembre 16 - 1723 agosto 28)
b. 108, fasc. 4
648
"Libro degli istrumenti dal giorno 3 settembre 1723 sino il 28 aprile 1750".
(1723 settembre 3 - 1750 aprile 28)
b. 109, fasc. 5
649
"Instrumenti e testamenti 1750 sino 1800".
(1750 luglio 18 - 1800 marzo 26)
b. 110, fasc. 6
"Instrumenti e testamenti 1610 sino 16[9]2".

"Instrumenti e testamenti 1610 sino 16[9]2". (1610 febbraio 18 - 1692 febbraio 28)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: b. 106, fasc. 2

Cc. 1-43v: copie autentiche, esemplate dal notaio Domenico Zanetti di Salò, di testamenti con legati a favore del comune (1610 febbraio 18-1630 agosto 23); cc. 44-50v bb; cc. 51-228v: copie autentiche (una semplice), esemplate da tre diversi notai (fra cui il suddetto) di atti privati di diversa natura, ma nei quali tutti è parte interessata il comune (1634 aprile 4-1692 febbraio 28).
Inserto a c. 43 un reg. (cc. 4 num. 1995, seguite da altrettante bb.): il comune di Salò, vantando livelli insoluti, ottiene dal podestà l’immissione in possesso di una casa, di diritto dello stesso comune e dal medesimo a suo tempo investita, pervenuta a Orazio Quaglia (1690 dicembre 29-1691 febbraio 16); inserte a c. 179 due fedi notarili del 1743.
Cronologia con annotazioni al 1695 gennaio 28
N. corda 2. Livi n. 146. Busta 106.

Descrizione estrinseca:

Reg., 350×240 mm, latino e volgare. Leg. orig. in pelle decorata a secco. Num. orig. cc. 253; cc. 229-253 bb. Cons. buona, ma con gravi danni alla legatura.

Codici identificativi:

  • MIUD0FD97D (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
489 immagini