644 |
"Instrumenti 1594 21 maggio sino 1611 23 luio". (1594 maggio 21 - 1611 luglio 23) b. 105, fasc. 1 |
645 |
"Instrumenti e testamenti 1610 sino 16[9]2". (1610 febbraio 18 - 1692 febbraio 28) b. 106, fasc. 2 |
646 |
"Instrumenti 1671 18 agosto 1691 30 luglio". (1671 agosto 18 - 1691 luglio 30) b. 107, fasc. 3 |
647 |
"Instrumenti 1690 20 dicembre sino 1723 15 agosto". (1690 settembre 16 - 1723 agosto 28) b. 108, fasc. 4 |
648 |
"Libro degli istrumenti dal giorno 3 settembre 1723 sino il 28 aprile 1750". (1723 settembre 3 - 1750 aprile 28) b. 109, fasc. 5 |
649 |
"Instrumenti e testamenti 1750 sino 1800". (1750 luglio 18 - 1800 marzo 26) b. 110, fasc. 6 |
"Libro degli istrumenti dal giorno 3 settembre 1723 sino il 28 aprile 1750". (1723 settembre 3 - 1750 aprile 28)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 109, fasc. 5
Atti di varia natura, nei quali talvolta figura il comune e più spesso le sue ragioni, esemplati per la maggior parte dal notaio Fabrizio Zanetti; altri esemplanti i notai Bernardo Bonetti, Carlo Gerloni, Marco Piletti, Deodato Bertelli, Giuseppe Muracca, Andrea Bonetti. Vendite di terre, cessioni e accollazioni di capitali, rendite di diritto di cause pie, uso delle acque per i mulini comunali.
N. corda 5. Livi n. 150. Busta 109.
Descrizione estrinseca:
Reg., 440×310 mm, latino e volgare. Leg. orig. in pelle decorata a secco. Num. orig. cc. 192. Cons. buona.
Codici identificativi:
- MIUD0FD980 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36474/units/514563