"Copie di scriture mandate a Brescia al molto illustre signor Marco Antonio Rota. Autentiche. B". (1614 gennaio 1 - 1690 maggio 26)
Sottounità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 132, fasc. 1
“Per il spettabile commune di Salò”: Domenico Zamboni riconosce, 1614 gennaio 1, a Giuseppe Zuria un credito derivante da un filatoio tenuto in società; Laura Zuria, q. Giuseppe e moglie di Gian Giacomo Giacomini, erede della sorella monaca Maria Angela, paga a Caterina, figlia di Francesco Vianelli, il legato di ducati 1.000 lasciatole dalla monaca; elenco, 1620-1642, di ricevute; Gian Giacomo Giacomini contro il comune di Salò perché siano osservate le condizioni della divisione del 1611 fra Giovan Giacomo Zane e il fratello Giovan Paolo, 1630 febbraio 14-1630 febbraio 22; partite di Ludovico Glisenti e Giovan Battista Giacomini con la comunità e particolari, 1625-1653.
“Copia del testamento del q. signor Giuseppe q. signor Francesco Zuria di Salò”, 1620 gennaio 14: erede il figlio Bartolomeo; in mancanza di ogni discendenza, maschile e femminile, come pure dalla sorella Francesca, viene sostituito il comune di Salò; legato per la chiesa delle Rive.
Consulto sulla causa; testamento, 1630 agosto 14, di Giovan Battista Zane q. Giovan Giacomo, della Degagna, abitante in Salò: erede universale il cognato Giuseppe Zuria e legati per messe quotidiane e perpetue alle ville di Eno e Cecino; testamento, 1637 maggio 5, della monaca Maria Angela Zuria con legato di lire 1.000 a Barbara, moglie del cugino Francesco Vianelli, erede la sorella Laura.
Confisca, 1690 aprile 21, dei beni di Giuseppe Giacomini, detto Urangini o Urangino, bandito per omicidio, 1689 agosto 17, di Giovan Battista Bassani; il monastero di San Benedetto delle Agostiniane di Salò, in virtù dell’istrumento di dote della monaca Maria Angela Zuria, presenta istanza, 1690 maggio 26, ai rettori di Brescia per i beni confiscati a Giuseppe Giacomini.
Copie autentiche e semplici.
N. corda 1. Livi n. 162. Busta 132.
Descrizione estrinseca:
Fasc. con alcuni sottofascicoli, latino e volgare.Num. 1995 cc. 58 complessive. Cons. discreta.
Codici identificativi:
- MIUD0FDB62 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36486/units/514683