Conclusione della causa Zuria. (1690 maggio 26 - 1694 settembre 7)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 133, fasc. 27
Istanza delle Agostiniane di San Benedetto di Salò, rappresentanti le ragioni di Maria Angela Zuria, per i beni confiscati a Giuseppe Giacomini (1690 maggio 26); i rettori di Brescia, giudici delegati, sentenziano a favore del comune di Salò contro Gian Giacomo Giacomini e la camera fiscale di Brescia (1691 settembre 17); segue l’immissione in possesso del comune dell’eredità di Giuseppe Zuria, opposizione di Gian Giacomo Giacomini e Paola Bassani, rispettivamente padre e vedova di Giuseppe. Alla morte di Gian Giacomo (1692) sorge una causa per l’eredità tra il dottor Giovan Battista Giacomini, suo nipote, e la predetta Bassani (che in appello ottiene ragione), causa nella quale interviene anche il comune di Salò. Terminazione (1694 settembre 4) dei rettori di Brescia a favore del comune contro il suddetto Giovan Battista, rappresentante gli eredi di Gian Giacomo (anche in n. 499.2); memoria della causa. Elenco delle spese di causa presentato da Gerolamo Bartoli e delle somme anticipategli. Magistrati giudicanti: podestà e provveditore di Salò, rettori di Brescia, auditori nuovi, avogaria di comun, signoria. Atti delle cause, memorie e consulti sulle stesse, alberi genealogici delle famiglie Zane, Zuria e Urangini (Giacomini). Nei precedenti: testamento di Bartolomeo q. Giovan Paolo Zane, abitante in Salò, rilevazione dello stesso; istanza di Domenico Zamboni a difesa dei diritti sull’eredità Zuria di Laura Zuria, della quale è tutore.
Cronologia con precedenti dal 1633 agosto 21.
Originali , copie autentiche e semplici.
N. corda 27. Livi n. 162, 243. Busta 133.
Descrizione estrinseca:
Fasc. comprendente alcuni regg.; latino e volgare.Num. 1995 cc. 138 complessive. Cons. discreta.
Codici identificativi:
- MIUD0FD9C5 (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36486/units/514710