|||
Estimi e sommaroli
892
Estimi del comune di Salò.
(1449 - 1461)
b. 156, fasc. 1
893
"Extimum comunis et hominum de Salodo super quo debent compartiri onera et factiones, incumbencia et occurrencia dicto comuni, factum et principiatum de anno .mccccliiii., indictione secunda, de mense octubris".
(1454 ottobre)
b. 156, fasc. 2
894
"Summarium comunis Salodi inceptum et principiatum de mense ianuarii anni .mcccclvi., indictione quarta, et scriptum per me Iacobum de Calsonibus, notarium dicti comunis Salodi".
(1456 gennaio)
b. 156, fasc. 3
895
Estimo del 1472.
(1472)
b. 156, fasc. 4
896
Estimo 1483.
(1483)
b. 156, fasc. 5
897
"Sumarolus 1483".
(1483)
b. 156, fasc. 6
898
Estimo post 1483 (1).
(fine sec. XV)
b. 156, fasc. 7
899
Rilevazioni d'estimo.
(inizio sec. XVI)
b. 156, fasc. 8
900
"Summarolus anni 1504".
(1504)
b. 156, fasc. 9
901
"Sumarolo 1518".
(1518 - 1522 gennaio 15)
b. 157, fasc. 10
902
"Extimum anno .mdxxiiii.".
(1524)
b. 157, fasc. 11
903
"Summarolus bonorum et testarum comunis et hominum de Salodo factus die primo ianuarii 1524".
(1524 gennaio 1)
b. 157, fasc. 12
904
"Sumarolus comunis Salodii 1535".
(1535)
b. 157, fasc. 13
905
"Quedam pro sumarolo estimi allibratorum Salodi".
(sec. XVI)
b. 157, fasc. 14
906
"Sumarolum anni 1558".
(1558)
b. 157, fasc. 15
907
"Libro del estimo d'edifitii et cassamenti posti sopra il comune di Sallò, con la destintione de' fondi, muri, copi et meioramenti, fatto l'anno 1567".
(1567)
b. 157, fasc. 16
908
"Catastico dell'estimo generale del anno 1578".
(1578)
b. 157, fasc. 17
909
Bozze di rilevazioni d'estimo, 1595-1596.
(1595 maggio 22 - 1596 marzo 23)
b. 158, fasc. 18
910
"Estimo de beni". "Salò, sec. XVI".
(fine sec. XVI)
b. 158, fasc. 19
911
Sommarolo dell'estimo di Salò (1).
(fine sec. XVI)
b. 158, fasc. 20
912
"Catastico del anno 1616".
(1616)
b. 158, fasc. 21
913
"Catastico del estimo generale del spettabile comune de Salò del anno 1656".
(1656)
b. 159, fasc. 22
914
"1720. Catastico".
(1720 - 1721 marzo 24)
b. 159, fasc. 23
"Catastico dell'estimo generale del anno 1578".

"Catastico dell'estimo generale del anno 1578". (1578)

Unità

Tipologia: registro o altra unità rilegata

Segnatura definitiva: b. 157, fasc. 17

Il reg. risulta così composto: “Libro primo di cassamenti et edificii” (cc. 8-56); “Libro secondo de possessioni, boschi, monti, horti et giardini” (cc. 57-161); “Libro terzo de le mercantie” (cc. 162-165). Nei tre “libri” viene mantenuta la separazione dei censiti secondo la residenza nel borgo, ville di Serniga, San Bartolomeo, Renzano, Villa, Muro o altri comuni. A margine degli immobili censiti annotazioni di cambi di proprietà ed esenzioni. Viene sempre precisata la natura delle merci censite. A c. 166 “Beni cavati di Salò et esportati alli comuni infrascritti”: riepilogo del computo fatto per il trasporto dell’estimo, dei beni censiti nel territorio di Salò, ai comuni di cui sono cittadini i proprietari dei beni stessi; a c. 174v “Bona infrascritta habentur pro contrabanno in comune Salodii” e tabella per la rivalutazione degli estimi.
Rubrica degli estimati alfabetizzati per nome e suddivisi per cittadinanza.
N. corda 17. Livi n. 201. Busta 157.

Descrizione estrinseca:

Reg., 310×215 mm, volgare. Leg. orig. in cartone.Num. orig. cc. 2-174; numerose carte bb. nel corpo e in fine. Cons. discreta. Danni da umidità.

Codici identificativi:

  • MIUD0FDA1E (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]

Immagini

Thumb
363 immagini