"Catastico dell'estimo generale del anno 1578". (1578)
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: b. 157, fasc. 17
Il reg. risulta così composto: “Libro primo di cassamenti et edificii” (cc. 8-56); “Libro secondo de possessioni, boschi, monti, horti et giardini” (cc. 57-161); “Libro terzo de le mercantie” (cc. 162-165). Nei tre “libri” viene mantenuta la separazione dei censiti secondo la residenza nel borgo, ville di Serniga, San Bartolomeo, Renzano, Villa, Muro o altri comuni. A margine degli immobili censiti annotazioni di cambi di proprietà ed esenzioni. Viene sempre precisata la natura delle merci censite. A c. 166 “Beni cavati di Salò et esportati alli comuni infrascritti”: riepilogo del computo fatto per il trasporto dell’estimo, dei beni censiti nel territorio di Salò, ai comuni di cui sono cittadini i proprietari dei beni stessi; a c. 174v “Bona infrascritta habentur pro contrabanno in comune Salodii” e tabella per la rivalutazione degli estimi.
Rubrica degli estimati alfabetizzati per nome e suddivisi per cittadinanza.
N. corda 17. Livi n. 201. Busta 157.
Descrizione estrinseca:
Reg., 310×215 mm, volgare. Leg. orig. in cartone.Num. orig. cc. 2-174; numerose carte bb. nel corpo e in fine. Cons. discreta. Danni da umidità.
Codici identificativi:
- MIUD0FDA1E (PLAIN) [Verificato il 28/05/2012]
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/****/fonds/36498/units/514823