"Valle Seriana. Sezioni. caposervizio sig. Donati." (1954 agosto - 1954 settembre 23)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: coll. 1109, 1110, 1111, 1112, 1113, 1114, 1115, 1116,
Rilievi con planimetrie e sezioni relative a cantieri delle miniere di Zuccone, Costa Jels, Peroli con indicazioni geologiche e ubicazione delle gallerie:
1
“G.T.1: Raggruppamento concessioni. Valle Seriana. Miniere di Zuccone. Cantieri di Zuccone. Rilievo geologico e tettonico della zona. Disegno G.T.1” (1);
Planimetria e profilo.
Scala 1:500, inchiostro e colori su copia eliografica, mm 1010×1270.
2
23 settembre 1954
“S.T.2: Raggruppamento concessioni Val Seriana. Miniere di Zuccone. Cantieri di Zuccone e Treviso”.
Rilievo geologico e tettonico della zona.
Scala 1:500, inchiostro e colori su copia eliografica, mm 440×500.
3
Agosto 1954
“S.T.3: Raggruppamento concessioni Val Seriana. Miniere di Zuccone. Cantieri di Zuccone”
Planimetria e profilo.
Scala 1:1000, inchiostro e colori su copia eliografica, mm 580×850.
4
Agosto 1954
“S.T.4: Raggruppamento concessioni Val Seriana. Miniere di Costa Jels. Cantieri della Colonna n. 6. Rilievo geologico e tettonico della zona. Disegno G.T. 4”
Planimetria e profilo.
Scala 1.500, inchiostro e colori su copia eliografica, mm 820×940.
5
Agosto 1954
“S.T.5: Raggruppamento concessioni Val Seriana. Miniere di Costa Jels. Cantieri di Val Crappi. Rilievo geologico e tettonico della zona. Disegno S.T. 5”
Planimetria e profilo.
Scala 1.500, inchiostro e colori su copia eliografica, mm 570×1340.
6
Agosto 1954
“S.T.6: “Raggruppamento concessioni Val Seriana. Miniere di Costa Jels. Cantieri di Lacca. Rilievo geologico e tettonico della zona. Disegno S.T. 6.”
Planimetria e profilo.
Scala 1.500, inchiostro e colori su copia eliografica, mm 540×830.
7
Agosto 1954
“S.T.7: “Raggruppamento concessioni Val Seriana. Miniere di Peroli. Cantieri di Val Crappi. Rilievo geologico e tettonico della zona. Disegno S.T. 7.”
Planimetria e profilo.
Scala 1.500, inchiostro e colori su copia eliografica, mm 1100×1580.
8
“S.T.8: Sezione AB. Scala 1:1000. Cantieri Peroli Est. Casa Conti. Ribasso Noble. Disegno S.T. 8”;
Scala 1.1000, inchiostro su lucido, mm 350×1070.
9
Agosto 1954
“S.T.9:”Raggruppamento concessioni Val Seriana. Miniere di Costa Jels. Cantieri di Lacca. Rilievo geologico e tettonico della zona. Disegno S.T. 9."
Scala 1:1000, inchiostro e colori su copia eliografica, mm 490×400.
Provenienza: privato di Gorno.
Autore: M. Imberti.
Committente: SAPEZ.
Nota dell'archivista:
(1) Disegno rinvenuto e schedato separatamente ex coll. 1108, def. 257 in Catalogo 1992 e Archimedia 2001.
Unità di condizionamento: Numero: 1109
Descrizione estrinseca:
9 disegni in inchiostro e a matita a più colori su carta eliografica e carta velina, ff. 9, mm. 1010×1270, 820×940, 580×1340, 540×830, 1100×1580, 350×1070, 400×490, 580×850, 1010×1270; stato di conservazione: buono.
Altre segnature:
- def. 190, 257, 265, 266, 267, 268, 269, 270 (Archimedia 2001)
- coll. 1109 (Catalogo 1992)
Immagini
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/AdV/fonds/107884/units/1271761