|||
Recensioni a opere di Vigorelli
3193
Recensioni libro Bandello
(1941 febbraio 16 - 1941 giugno 18)
b. 72, fasc. 6
3194
[Eloquenza dei sentimenti]
(1943 luglio 10)
b. 72, fasc. 7
3195
'La Madonna e l'Italia' di Pio Régamey (traduzione di Vigorelli)
(1953 dicembre 15)
b. 72, fasc. 8
3196
Recensioni Manzoni e il silenzio dell'amore
(1954 luglio - 1976 febbraio 26)
b. 72, fasc. 9
3197
[Omaggio a Prezzolini]
(1954 novembre 28)
b. 72, fasc. 10
3198
[Gronchi: battaglie d'oggi e di ieri]
(1956 agosto 4 - 1960 febbraio 9)
b. 72, fasc. 11
3199
[Domande e risposte per la nuova Cina]
(1958 aprile 26 - 1958 giugno 14)
b. 72, fasc. 12
3200
[L'Europa letteraria]
(1961 aprile 2 - 1991 giugno 25)
b. 72, fasc. 13
3201
[Il gesuita proibito]
(1963 marzo 14 - 1982 aprile)
b. 72, fasc. 14
3202
Enciclopedia Curcio
(1966 ottobre 2 - 1966 ottobre 19)
b. 72, fasc. 15
3203
Recensioni La terrazza dei pensieri
(1967 dicembre 6 - 1973 settembre 15)
b. 72, fasc. 16
3204
[Vigorelli - Giotto]
(1968 aprile - 1970 luglio 17)
b. 72, fasc. 17
3205
[Praga non tace]
(1969 settembre 10)
b. 72, fasc. 18
3206
[Ballo - 7 magnetico]
(1970 marzo)
b. 72, fasc. 19
3207
[Guanda - Collana Grande Fenice]
(1970 settembre 10 - 1972 novembre 22)
b. 72, fasc. 20
3208
[Aligi Sassu]
(1971 febbraio 8 - 1973 gennaio 13)
b. 72, fasc. 21
3209
[Il teatro di Tozzi]
(1971 maggio - 1979)
b. 72, fasc. 22
3210
[Il peccato e le altre opere]
(1971 settembre - 1974 febbraio)
b. 72, fasc. 23
3211
[Tachicardia di Atlante]
(1972 luglio 25 - 1973 marzo)
b. 72, fasc. 24
3212
[Mattioli nell'atélier di Manzù]
(1972 dicembre 2 - 1972 dicembre 5)
b. 72, fasc. 25
3213
Recensioni Almanacco dei poeti
(1972 dicembre 13 - 1973 marzo 4)
b. 72, fasc. 26
3214
[Perché Apollinaire?]
(1973 febbraio 1 - 1973 dicembre 15)
b. 72, fasc. 27
3215
[50 acquarelli di Giorgio Morandi]
(1973 novembre - 1974 aprile 30)
b. 72, fasc. 28
3216
[A carte scoperte con Nicolae Ceausescu]
(1974 agosto 5 - 1974 agosto 12)
b. 72, fasc. 29
3217
Recensioni del libro 'Nel sangue lombardo'
(1975 aprile 12 - 1976 maggio 24)
b. 72, fasc. 30
3218
[Diario europeo]
(1976 febbraio 2 - 1979 luglio 14)
b. 72, fasc. 31
3219
[Manzoni pro e contro]
(1977 gennaio - 1979 giugno)
b. 72, fasc. 32
3220
[Nuova rivista europea]
(1978 luglio 22 - 1984 settembre 27)
b. 73, fasc. 1
3221
[Lecco di Enzo Pifferi]
(1978 ottobre 28 - 1978 dicembre 22)
b. 73, fasc. 2
3222
[L'albero a cui tendevi la pargoletta mano]
(1979 dicembre 13 - 1980 agosto)
b. 73, fasc. 3
3223
[Guerrini - Ventotto poesie]
(1982 luglio 31 - 1982 agosto 31)
b. 73, fasc. 4
3224
[Quasimodo - A Sibilla]
(1983 ottobre 28 - 1984)
b. 73, fasc. 5
3225
[Il mestiere guastato delle lettere]
(1985 aprile 3 - 1985 dicembre)
b. 73, fasc. 6
3226
[Vita e processo di suor Virginia Maria de Leyva monaca di Monza]
(1986 febbraio 20)
b. 73, fasc. 7
3227
[Congresso mondiale dei poeti - Atti]
(1986 febbraio 27)
b. 73, fasc. 8
3228
[Carte d'identità]
(1989 febbraio 22 - 1990 agosto)
b. 73, fasc. 9
Mattioli nell'atélier di Manzù

[Mattioli nell'atélier di Manzù] (1972 dicembre 2 - 1972 dicembre 5)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 72, fasc. 25

Articoli in merito al volume dal titolo “Mattioli nell’atélier di Manzù”, con introduzione di Giancarlo Vigorelli (Torino, Fogola), relativo alla mostra omonima allestita presso la “Galleria Dantesca” di Torino (ritagli di giornale):

“Mattioli nell’ ‘atélier’ di Manzù e favole realistiche di Tabusso”, Luigi Carluccio, “Gazzetta del Popolo” (2 dicembre 1972);
“Manzù autore e personaggio”, “La Stampa” (5 dicembre 1972);
“Gli studi di Mattioli su Manzù: incontro di due solitudini”, Raffaele Carrieri (s.d.).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 3

Altre segnature:

  • OV. 3/15