|||
Carteggio generale della categoria I
126
Categoria I - Amministrazione - Anno 1897
(1897)
1.2.2.1 - b. 1,1
127
Categoria I - Amministrazione - Anno 1898
(1898)
1.2.2.1 - b. 1,2
128
Categoria I - Amministrazione - Anno 1899
(1899)
1.2.2.1 - b. 1,3
129
Categoria I - Amministrazione - Anno 1900
(1900)
1.2.2.1 - b. 1,4
130
Categoria I - Amministrazione - Anno 1901
(1901)
1.2.2.1 - b. 1,5
131
Categoria I - Amministrazione - Anno 1902
(1902)
1.2.2.1 - b. 2,1
132
Categoria I - Amministrazione - Anno 1903
(1903)
1.2.2.1 - b. 2,2
133
Categoria I - Amministrazione - Anno 1904
(1904)
1.2.2.1 - b. 2,3
134
Categoria I - Amministrazione - Anno 1905
(1905)
1.2.2.1 - b. 2,4
135
Categoria I - Amministrazione - Anno 1906
(1906)
1.2.2.1 - b. 2,5
136
Categoria I - Amministrazione - Anno 1907
(1907)
1.2.2.1 - b. 2,6
137
Categoria I - Amministrazione - Anno 1912
(1912)
1.2.2.1 - b. 2,7
138
Categoria I - Amministrazione - Anno 1913
(1913)
1.2.2.1 - b. 3,1
139
Categoria I - Amministrazione - Anno 1914
(1914)
1.2.2.1 - b. 3,2
140
Categoria I - Amministrazione - Anno 1915
(1915)
1.2.2.1 - b. 3,3
141
Categoria I - Amministrazione - Anno 1916
(1916)
1.2.2.1 - b. 3,4
142
Categoria I - Amministrazione - Anno 1917
(1917)
1.2.2.1 - b. 3,5
143
Categoria I - Amministrazione - Anno 1918
(1918)
1.2.2.1 - b. 3,6
144
Categoria I - Amministrazione - Anno 1919
(1919)
1.2.2.1 - b. 3,7
145
Categoria I - Amministrazione - Anno 1920
(1920)
1.2.2.1 - b. 4,1
146
Categoria I - Amministrazione - Anno 1921
(1921)
1.2.2.1 - b. 4,2
147
Categoria I - Amministrazione - Anno 1922
(1922)
1.2.2.1 - b. 4,3
148
Categoria I - Amministrazione - Anno 1923
(1923)
1.2.2.1 - b. 4,4
149
Categoria I - Amministrazione - Anno 1924
(1924)
1.2.2.1 - b. 4,5
150
Categoria I - Amministrazione - Anno 1925
(1925)
1.2.2.1 - b. 4,6
151
Categoria I - Amministrazione - Anno 1926
(1926)
1.2.2.1 - b. 4,7
152
Categoria I - Amministrazione - Anno 1927
(1927)
1.2.2.1 - b. 4,8
153
Categoria I - Amministrazione - Anno 1928
(1928)
1.2.2.1 - b. 4,9
154
Categoria I - Amministrazione - Anno 1929
(1929)
1.2.2.1 - b. 4,10
155
Categoria I - Amministrazione - Anno 1930
(1930)
1.2.2.1 - b. 4,11
156
Categoria I - Amministrazione - Anno 1931
(1931)
1.2.2.1 - b. 4,12
157
Categoria I - Amministrazione - Anno 1932
(1932)
1.2.2.1 - b. 5,1
158
Categoria I - Amministrazione - Anno 1933
(1933)
1.2.2.1 - b. 5,2
159
Categoria I - Amministrazione - Anno 1934
(1934)
1.2.2.1 - b. 5,3
160
Categoria I - Amministrazione - Anno 1935
(1935)
1.2.2.1 - b. 5,4
161
Categoria I - Amministrazione - Anno 1936
(1936)
1.2.2.1 - b. 5,5
162
Categoria I - Amministrazione - Anno 1937
(1937)
1.2.2.1 - b. 6,1
163
Categoria I - Amministrazione - Anno 1938
(1938)
1.2.2.1 - b. 6,2
164
Categoria I - Amministrazione - Anno 1939
(1939)
1.2.2.1 - b. 6,3
165
Categoria I - Amministrazione - Anno 1940
(1940)
1.2.2.1 - b. 6,4
166
Categoria I - Amministrazione - Anno 1941
(1941)
1.2.2.1 - b. 6,5
167
Categoria I - Amministrazione - Anno 1942
(1942)
1.2.2.1 - b. 6,6
168
Categoria I - Amministrazione - Anno 1943
(1943)
1.2.2.1 - b. 6,7
169
Categoria I - Amministrazione - Anno 1944
(1944)
1.2.2.1 - b. 6,8
170
Categoria I - Amministrazione - Anno 1945
(1945)
1.2.2.1 - b. 7,1
171
Categoria I - Amministrazione - Anno 1946
(1946)
1.2.2.1 - b. 7,2
172
Categoria I - Amministrazione - Anno 1947
(1947)
1.2.2.1 - b. 7,3
173
Categoria I - Amministrazione - Anno 1948
(1948)
1.2.2.1 - b. 7,4
174
Categoria I - Amministrazione - Anno 1949
(1949)
1.2.2.1 - b. 7,5
175
Categoria I - Amministrazione - Anno 1950
(1950)
1.2.2.1 - b. 7,6
Categoria I - Amministrazione - Anno 1937

Categoria I - Amministrazione - Anno 1937 (1937)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 1.2.2.1 - b. 6,1

Classe 2 – Ufficio comunale: corrispondenza con la Prefettura di Brescia.
Classe 6 – Podestà – Vice Podestà – Delegati podestarili: corrispondenza con Prefettura, Questura di Brescia e con Renato Gorno nominato Commissario prefettizio, ringraziamento di Pietro Duina parroco di Paderno, circolari della Prefettura di Brescia.
Classe 7 – Segretario, impiegati e salariati in genere, impiegati amministrativi in particolare: comunicazione della Federazione dei fasci di combattimento di Brescia, corrispondenza con Prefettura di Brescia, municipi di Passirano e di Cazzago San Martino, verbali di deliberazione del Podestà, ruoli di anzianità dei segretari comunali della Provincia al 1° gennaio 1936 e al 1° gennaio 1937, tabella delle indennità di caroviveri per i dipendenti di comuni, provincie e opere pie (1936 – 1937).
Classe 8 – Andamento dei servizi amministrativi: corrispondenza con la Prefettura di Brescia, nota di spesa di Battista Assoni relativa al miglioramento del brolo di proprietà comunale.
Classe 9 – Cause – Liti – Conflitti riguardanti l’amministrazione comunale: corrispondenza con Curia vescovile e Subeconomato dei benefici vacanti di Brescia, notaio Arrigo Calvi di Edolo, perito geometra Giovanni Streparava di Passirano in merito all’acquisto da parte del Comune di un appezzamento di terreno di proprietà di quella prebenda parrocchiale; corrispondenza con Prefettura di Brescia e Giovanni Streparava in merito a un esposto di Battista Assoni.
Classe 13 – Deliberazioni: verbali di deliberazione del Podestà e del Commissario prefettizio. Contiene anche verbale di deliberazione dell’Asilo infantile Conti Oldofredi del 19 agosto 1937.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

fascicolo, cc. 175

Codici identificativi:

  • MIUD0CDB87 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]