Categoria I - Amministrazione - Anno 1937 (1937)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 1.2.2.1 - b. 6,1
Classe 2 – Ufficio comunale: corrispondenza con la Prefettura di Brescia.
Classe 6 – Podestà – Vice Podestà – Delegati podestarili: corrispondenza con Prefettura, Questura di Brescia e con Renato Gorno nominato Commissario prefettizio, ringraziamento di Pietro Duina parroco di Paderno, circolari della Prefettura di Brescia.
Classe 7 – Segretario, impiegati e salariati in genere, impiegati amministrativi in particolare: comunicazione della Federazione dei fasci di combattimento di Brescia, corrispondenza con Prefettura di Brescia, municipi di Passirano e di Cazzago San Martino, verbali di deliberazione del Podestà, ruoli di anzianità dei segretari comunali della Provincia al 1° gennaio 1936 e al 1° gennaio 1937, tabella delle indennità di caroviveri per i dipendenti di comuni, provincie e opere pie (1936 – 1937).
Classe 8 – Andamento dei servizi amministrativi: corrispondenza con la Prefettura di Brescia, nota di spesa di Battista Assoni relativa al miglioramento del brolo di proprietà comunale.
Classe 9 – Cause – Liti – Conflitti riguardanti l’amministrazione comunale: corrispondenza con Curia vescovile e Subeconomato dei benefici vacanti di Brescia, notaio Arrigo Calvi di Edolo, perito geometra Giovanni Streparava di Passirano in merito all’acquisto da parte del Comune di un appezzamento di terreno di proprietà di quella prebenda parrocchiale; corrispondenza con Prefettura di Brescia e Giovanni Streparava in merito a un esposto di Battista Assoni.
Classe 13 – Deliberazioni: verbali di deliberazione del Podestà e del Commissario prefettizio. Contiene anche verbale di deliberazione dell’Asilo infantile Conti Oldofredi del 19 agosto 1937.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
fascicolo, cc. 175
Codici identificativi:
- MIUD0CDB87 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/groups/UniPV/fonds/24906/units/342842