|||
Carteggio generale della categoria X
474
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1898
(1898)
1.2.2.10 - b. 41,1
475
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1899
(1899)
1.2.2.10 - b. 41,2
476
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1900
(1900)
1.2.2.10 - b. 41,3
477
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1901
(1901)
1.2.2.10 - b. 41,4
478
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1902
(1902)
1.2.2.10 - b. 41,5
479
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1903
(1903)
1.2.2.10 - b. 41,6
480
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1904
(1904)
1.2.2.10 - b. 41,7
481
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1905
(1905)
1.2.2.10 - b. 41,8
482
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1906
(1906)
1.2.2.10 - b. 41,9
483
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1907
(1907)
1.2.2.10 - b. 41,10
484
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1908
(1908)
1.2.2.10 - b. 41,11
485
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1909
(1909)
1.2.2.10 - b. 41,12
486
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1910
(1910)
1.2.2.10 - b. 41,13
487
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1911
(1911)
1.2.2.10 - b. 41,14
488
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1912
(1912)
1.2.2.10 - b. 41,15
489
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1913
(1913)
1.2.2.10 - b. 41,16
490
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1914
(1915)
1.2.2.10 - b. 41,17
491
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1915
(1915)
1.2.2.10 - b. 41,18
492
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1916
(1916)
1.2.2.10 - b. 41,19
493
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1917
(1917)
1.2.2.10 - b. 41,20
494
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1918
(1918)
1.2.2.10 - b. 41,21
495
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1919
(1919)
1.2.2.10 - b. 41,22
496
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1920
(1920)
1.2.2.10 - b. 41,23
497
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1921
(1921)
1.2.2.10 - b. 41,24
498
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1922
(1922)
1.2.2.10 - b. 41,25
499
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1923
(1923)
1.2.2.10 - b. 41,26
500
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1924
(1924)
1.2.2.10 - b. 41,27
501
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1925
(1925)
1.2.2.10 - b. 42,1
502
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1926
(1926)
1.2.2.10 - b. 42,2
503
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1927
(1927)
1.2.2.10 - b. 42,3
504
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1928
(1928)
1.2.2.10 - b. 42,4
505
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1929
(1929)
1.2.2.10 - b. 42,5
506
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1930
(1930)
1.2.2.10 - b. 42,6
507
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1931
(1931)
1.2.2.10 - b. 42,7
508
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1932
(1932)
1.2.2.10 - b. 42,8
509
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1933
(1933)
1.2.2.10 - b. 42,9
510
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1934
(1934)
1.2.2.10 - b. 42,10
511
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1935
(1935)
1.2.2.10 - b. 42,11
512
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1936
(1936)
1.2.2.10 - b. 43,1
513
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1937
(1937)
1.2.2.10 - b. 43,2
514
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1938
(1938)
1.2.2.10 - b. 43,3
515
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1939
(1939)
1.2.2.10 - b. 43,4
516
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1943
(1943)
1.2.2.10 - b. 43,5
517
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1944
(1944)
1.2.2.10 - b. 43,6
518
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1945
(1945)
1.2.2.10 - b. 43,7
519
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1946
(1946)
1.2.2.10 - b. 43,8
520
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1947
(1947)
1.2.2.10 - b. 43,9
521
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1948
(1948)
1.2.2.10 - b. 43,10
522
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1949
(1949)
1.2.2.10 - b. 43,11
523
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1950
(1950)
1.2.2.10 - b. 43,12
Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1902

Categoria X - Lavori pubblici - Poste - Telegrafi - Telefoni - Anno 1902 (1902)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 1.2.2.10 - b. 41,5

Classe 1 – Strade – Piazze – Costruzione e manutenzione: corrispondenza con Cleonice Bonardi vedova Catazzi, Candida Bonardi vedova Ferri, Pietro Tonoli parroco, Giuseppe Bianchi imprenditore di Rovato; circolari di Prefettura e Deputazione provinciale di Brescia.
Classe 4 – Acque e fontane pubbliche: richiesta di notizie di Prefettura e Genio civile di Brescia; istanza del municipio di Passirano diretta ad ottenere che l’acqua potabile che alimenta la fontana comunale defluisca nella quantità concordata con il municipio; verbali di contravvenzione a carico di Buizza Tommaso e Giuseppe Pasinelli; domande di sopralluogo alla fontana di acqua potabile ubicata a Ome in contrada Martignago sul crocile Forelli; istanza di Giuseppe Delbono diretta ad ottenere di derivare acqua dalla fontana di San Martino.
Classe 7 – Poste – Telegrafi – Telefoni: corrispondenza con i municipi di Passirano e Castegnato in merito al ripristino del servizio pubblico del telegrafo sulla linea Brescia – Iseo, circolare della Prefettura di Brescia.
Classe 8 – Ferrovie: comunicazione di Società italiana per le strade ferrate meridionali e sollecito della Deputazione provinciale di Brescia al pagamento del contributo alle spese di costruzione della ferrovia Parma – Brescia – Iseo.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

fascicolo, cc. 55

Codici identificativi:

  • MIUD0CDC5C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]