|||
Categoria V - Finanze - Anno 1955

Categoria V - Finanze - Anno 1955 (1955)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 1.2.3.5 - b. 15,2

Classe 1 – Proprietà comunali – Inventari dei beni mobili e immobili – Debiti e crediti: corrispondenza e richieste di privati relative all’acquisto di aree comunali; relazione di sopralluogo e note spese del tecnico.
Classe 2 – Bilanci – Conti – Contabilità speciali – Verifiche di cassa: corrispondenza con Ministero delle finanze, Prefettura di Brescia e Ufficio registro di Chiari.
Classe 3 – Imposte, tasse, diritti – Regolamenti, tariffe e ruoli relativi: registro delle ricevute delle schede dei ricorsi; circolari e corrispondenza con Intendenza di finanza di Brescia, Ufficio registro per l’imposta generale entrata, Ufficio distrettuale delle imposte dirette, Ufficio atti e successioni, Commissione provinciale delle imposte dirette, Ufficio tecnico erariale, Associazione dei comuni bresciani, uffici di ripartizione tributi di diversi comuni e ENAL; dichiarazioni dell’esattore comunale di avvenuta ricezione di ruoli comunali; trasmissione di atti d’imposta e di verbali di contravvenzione; verbale di pignoramento e avviso di pubblico incanto di mobili; dichiarazioni e note di privati.
Classe 4 – Dazi: prospetto delle tariffe delle imposte di consumo, circolari di Intendenza di finanza, Ministero delle finanze, Prefettura di Brescia e ditte appaltatrici del servizio di riscossione di imposte di consumo.
Classe 5 – Catasto: trasmissione di modelli compilati all’Ufficio tecnico erariale di Brescia.
Classe 6 – Privative: circolare della Presidenza del consiglio dei ministri.
Classe 7 – Mutui: nota alla Cassa depositi e prestiti.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

fascicolo, cc. 210

Codici identificativi:

  • MIUD0CDAE0 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]